Il risultato è una realtà con una quota di mercato del 22,5%, che decreta il primato dell’insegna nelle regioni Umbria, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia.
Per Longino & Cardenal il primo semestre del 2019 si chiude con risultati positivi e un incremento dell'ebitda del 3,1% a 625 mila euro.
Corta, controllata, garantita, certificata: la filiera è il tema del momento sulle confezioni dei prodotti alimentari. Il fenomeno è raccontato dall’Osservatorio Immagino
Fino al 17 novembre i viaggiatori in transito nella Stazione Centrale di Milano potranno provare e acquistare i prodotti Alce Nero, il marchio di agricoltori e trasformatori biologici, nel nuovo pop-up collocato nell’androne principale, al
Tra gli obiettivi strategici della catena MD: tassi di crescita del fatturato tra l’8 e il 10%, con un incremento previsto di +1,2 miliardi di fatturato di vendite lorde sul 2019; completamento del nuovo polo logistico di Cortenuova
L'e-commerce di cibo fresco Cortilia chiude con Five Seasons Ventures e Indaco Venture Partners il quarto round di investimento per accelerare la crescita.
Crescono le vendite per Esselunga ma al momento non è previsto l'apertura più a sud di Roma e all'estero
Il biologico italiano oggi viene esportato principalmente in Europa: Francia e Germania sono i principali mercati. Tra i Paesi terzi figurano invece gli Stati Uniti, il Giappone (6%) e la Cina (3%)
Il fatturato di Orsero sale a 493 milioni di euro, in crescita del 4,9%, e si stima sfiorerà un miliardo a fine 2019.
Secondo l'indagine di Nielsen per il Norwegian Seafood Council, tra aprile e giugno 2019 oltre quattro italiani su dieci hanno acquistato sushi al supermercato.