Primo bimestre 2020 record per il vino italiano, crisi ad aprile a causa del Covid ma crescono le quote di mercato.
La piattaforma The Winesider si apre al b2c e offre ai ristoratori affiliati la possibilità di vendere anche online le bottiglie preferite dai loro clienti.
Caffo 1915 riporta a casa Ferro China Bisleri acquistandolo dall'olandese Diageo. Si tratta della seconda operazione in pochi mesi condotta dal gruppo calabrese, che lo scorso aprile ha rilevato Petrus Boonekamp,
Francesca Corradi dialoga con Marco Magnocavallo, ceo di Tannico. Il professionista assicura che, anche dopo l'operazione Campari, l'azienda rimarrà indipendente come gestione, con il team attuale guidato dal professionista.
Birra Peroni annuncia l’ampliamento e la messa in funzione dei nuovi impianti romani per la produzione della Asahi Super Dry.
Cielo e Terra, azienda vinicola di Montorso Vicentino, ha ottenuto la certificazione BCorp (Certified B Corporation). Il riconoscimento impegna un’impresa for profit a rispettare rigorosi standard di impatto sociale e ambientale.
La cantina trentina del Gruppo Lunelli si posiziona al primo posto nella classifica “Global Wine Brand Power Index” di Wine Intelligence.
Fonte Margherita lancia sette gusti diversi per una bevanda realizzata con acqua minerale delle Piccole Dolomiti, aromi naturali e soltanto zuccheri della frutta e in vetro.
Birra Peroni lancia il primo progetto di tracciabilità in blockchain con certificazione digitale in etichetta, dal campo alla tavola.
In questi mesi è nato Abere, un progetto di importazione e distribuzione di vino pensato per professionisti, ristoratori ed enotecari. Porta la firma di Thomas Piras, maitre del ristorante Contraste, e Marco Tinessa.