Banca Monte dei Paschi di Siena e il Consorzio Vino Nobile di Montepulciano hanno stipulato una convenzione per agevolare gli investimenti delle aziende.
Il maltempo di domenica 23 agosto ha provocato ingenti danni ai vigneti veronesi. Colpito anche il padovano e il vicentino.
Il Prosecco batte lo Champagne con migliori performance nei primi sei mesi dell'anno, grazie al prezzo inferiore e al consumo domestico.
Forte la crescita nell’online: Nomisma Wine Monitor insieme a Nielsen stimano un aumento delle vendite di vino nel canale del 102%. Nel primo semestre 2020, gli acquisti di vino in gdo sono aumentati del 9% a valore
Con l’imminente vendemmia 2020, differentmenere da altre denominazioni, per Asolo Prosecco verrà richiesta la riserva vendemmiale.
Nuovo giro di giostra per i dazi Usa sulle importazioni europee, previsti per metà agosto. Fino ad oggi i vini italiani sono stati risparmiati, al contrario dei vini fermi francesi che hanno subito un calo
La missione è consolidare e sviluppare ulteriormente la presenza del brand Nardini nel mercato spirits a livello nazionale e internazionale.
Parte dal Friuli Venezia Giulia la piattaforma web della startup nordestina nata tra i banchi del master al MIB di Trieste.
Cia-Agricoltori Italiani è soddisfatta del decreto del Mipaaf, di concerto con il Mef, che stanzia 100 milioni per il contenimento volontario della produzione e il miglioramento della qualità dei vini a denominazione di origine e a indicazione
Lo storico marchio di bevande italiano acquistato a settembre 2019, come raccontato da foodcommunity.it, anticipa le linee del piano di rilancio.