Le perdite sono state ingenti. Secondo l’analisi di Tradelab nel canale horeca nel 2020 i vini hanno perso il 37% mentre il settore spirits il -41%, rispetto al 2019. Guardando solo al mese di marzo 2021, per i vini si stima una perdita dell’87% e per gli spiriti 90%.
Il Chianti arriva in Russia attraverso i profili instagram dei più importanti influencer: ne ha selezionati dieci
New entry in casa Luxardo nell’anno speciale del suo bicentenario. Si chiama Antico ed è la personalissima interpretazione che l’azienda ha voluto dare a un prodotto per aperitivo ispirato al vermouth.
La presenza in Ecuador permette all'azienda di poter produrre il cioccolato e caffè a partire dalla materia prima e avere un controllo sull’intera filiera di produzione.
Red Circle Investments, holding che fa capo a Renzo Rosso (nella foto) patron della Diesel, ha raggiunto, l'1 aprile, la soglia del 7,5% del capitale sociale di Masi Agricola.
Il 2021 inizia con una boccata d’ossigeno per i produttori del Consorzio Vino Chianti. Il primo trimestre dell’anno si è chiuso con vendite in crescita del 4% rispetto allo stesso periodo del 2020, che equivale a circa
L'obiettivo è affiancare le aziende del territorio, supportandole nella realizzazione degli investimenti e nel loro percorso di crescita, sostenendone la liquidità e rispondendo alle necessità determinate dall'emergenza Covid-19.
Buono l’inizio del 2021, continuano gli investimenti, con due priorità: sostenibilità e multicanalità distributiva in ottica digitale
L’enoteca online italiana, dopo aver cambiato il nome da VINO75.com in un più universale Vino.com, punta su awareness e internazionalizzazione e acquisisce Vino.it
Martedì 1 e mercoledì 2 febbraio 2022 debutta a Milano Distillo, la prima fiera dedicata alle attrezzature per le micro distillerie.