Vino all’asta? Un business da oltre 371 milioni di dollari. Il dato, in crescita del 9,6% rispetto al 2017 è stato diffuso dall’autorevole Winespectator.com che ha pubblicato il consueto focus su questo segmento del mercato. Sotto la lente i dati delle vendite all’incanto realizzate negli Stati Uniti, nel Regno Unito e ad Hong Kong, oltre alle vendite […]
Orlando Pecchenino (nella foto) si è dimesso da presidente del Consorzio del Barolo. La decisione dell’imprenditore arriva dopo il patteggiamento accettato per poter riprendere le attività nella cantina di famiglia, dove ben tre annate di
Il turismo enogastronomico piace sempre di più. Un italiano su tre ha svolto almeno un viaggio motivato dall’enogastronomia negli ultimi tre anni. Già si era toccato il 21%, come rilevato dal Food Travel Monitor 2016. Ma
Con la seconda campagna di equity crowdunding in un anno, la startup Winelivery ha raccolto 400mila euro su CrowdFundMe, quasi tre volte il target minimo di 150mila euro, da parte di 232 investitori. Si tratta della
Cedral Tassoni, attraverso una partnership con Acque Minerali d’Italia e Gruppo IVS Italia, entra nel mercato del vending: la sua celebre Cedrata è da oggi disponibile al pubblico anche nei distributori automatici di bevande e
Una crescita del 13% in cinque anni delle enoteche in Italia con la presenza di 7.300 “oasi del vino” lungo tutta la Penisola. È quanto emerge da un’analisi di Coldiretti e della Camera di commercio di Milano
Continuano le operazioni nel mondo del vino in questo avvio di 2018. Dopo la recente acquisizione da parte di Mastrojanni a Montalcino, un’altra cantina ha investito nel territorio del Brunello. Si tratta di Ciacci Piccolomini
Il vino Made in Italy aumenta del 7% il valore dell’export e raggiunge il massimo storico di sempre a circa 6 miliardi di euro. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sul bilancio dell’anno trascorso
Per il terzo anno consecutivo, Diageo Reserve – la collezione di distillati ultra premium di Diageo – domina il mercato degli spirit, riconfermandosi Best Performing portfolio secondo l’Annual Brands Report di Drinks International, la classifica del
Continua l’avanzata di Illy nel mondo del vino. Mastrojanni, griffe del Brunello di Montalcino acquistata dall’azienda triestina del caffè nel 2008, avrebbe realizzato la prima acquisizione del 2018 nel settore. Secondo quanto riporta WineNews.it,