Carlotta Gori (nella foto) è la nuova direttrice del Consorzio Vino Chianti Classico. Per la prima volta nella storia trentennale dell’ente toscano, il Gallo Nero ha una donna al vertice. Nata a Firenze nel 1969 e laureata in Giurisprudenza, Gori ha cominciato la sua carriera all’interno del Consorzio Vino Chianti Classico 20 anni fa, dove […]
“Non trovo giovani che coltivino la vite”. È questo il titolo della lettera inviata da Angelo Gaja (nella foto) al Corriere della Sera. “I nostri giovani, così come quelli di diversi Paesi europei, hanno meno attitudine
Birra Baladin si appresta ad aprire un nuovo locale a Milano. Lo ha detto a Foodcoomunity.it il fondatore Teo Musso (nella foto) a margine della presentazione di Fico Eataly World, il grande parco dedicato
Storico sorpasso della Francia del vino sull’Italia negli Stati Uniti, primo mercato importatore al mondo e da 15 anni “feudo” enologico del Belpaese. Lo annuncia l’Osservatorio Paesi terzi di Business Strategies, che assieme a
Il Gruppo Tapì, attivo nel settore del packaging, e in particolare nella progettazione, produzione e distribuzione di chiusure e tecnologie dedicate al mondo beverage, consolida la propria presenza nel mercato sudamericano. La società, controllata da
La famiglia Marzotto ha investito 5 milioni per entrare nel mercato delle bibite wellness e detox. Attraverso la società veicolo Ignotus creata dal ramo familiare rappresentato da Guillaume Desforges, nipote di Paolo Marzotto e figlio di
Il 27 ottobre Unione italiana vini (Uiv) ha organizzato ad Alba un convegno sulla disciplina della produzione e del commercio del vino e sui decreti attuativi, per fare un bilancio dei risultati ottenuti e degli obiettivi
Sanpellegrino è al primo posto tra le imprese che operano sul mercato beverage in Italia. Lo certifica l’edizione 2017 dell’Advantage Report Mirror. Il gruppo ha ottenuto anche il massimo punteggio nella categoria Relazioni di business.
GCL Holdings S.C.A., situata in Lussemburgo, sede di Guala Closures Group – attiva a livello mondiale nella produzione di chiusure per spirits e vino – annuncia l’acquisizione del business delle chiusure a vite di
Il vino italiano? «Deve posizionarsi ai livelli che gli competono nel mondo, ma c’è ancora molta strada da fare». Parola di Ettore Nicoletto, amministratore delegato di Santa Margherita, tra i maggiori gruppi vinicoli del nostro