L’imprenditore statunitense di origine colombiana Alejandro Santo Domingo, azionista della multinazionale della birra AB InBev, è il nuovo proprietario della quinta parte di Petrus, il castello di Bordeaux di proprietà della famiglia Moueix.
Acqua Minerale San Benedetto conquista per il terzo anno consecutivo il podio come Gruppo italiano del beverage analcolico.
Al via in questi giorni la raccolta delle uve di varietà Turbiana nella zona del Lugana, l'area Doc di circa 2000 ettari. Secondo gli addetti del settore sarà un'annata positiva per il vino Lugana molto simile
Al via il primo corso per professionisti della ristorazione dedicato ai vini di terroir - promosso dalla nuova divisione dell'azienda Meteri - che partirà il 15 ottobre a Marghera.
Secondo uno studio Ismea, nel 2017 il vino ha trainato l’agroalimentare bio con una crescita dei consumi pari al 109,9%.
Starbucks inaugura a Milano il suo primo store italiano, che aprirà le porte al pubblico il 7 settembre. La Roastery fa da apripista alla nascita di una serie di punti vendita lungo lo Stivale, in collaborazione
Nella lista delle sei mete imperdibili per gli amanti del turismo enogastronomico il magazine economico statunitense Forbes ha inserito tre destinazioni italiane: Montepulciano, Montalcino e Montefalco.
È morto Beppe Rinaldi, il produttore-artigiano cuunese conosciuto da tutti con il soprannome di “critico”.
Secondo le prime stime di Assoenologi il 2018 sarà una buona annata per il vino italiano. Superata la crisi del 2017 si stima verranno prodotti fra i 55 e i 57 milioni di ettolitri, con un volume superiore del 21%
Coca Cola rileva dal Gruppo Whitbread la catena Costa Coffee, seconda al Mondo dopo Starbucks, per 5,1 miliardi di dollari - l'equivalente di circa 4,4 miliardi di euro.