Al 70esimo anniversario degli Emmy Awards, i premi che celebrano la televisione statunitense, si berrà italiano con Ferrari Trentodoc.
Durante Expoamazònica 2018, realizzata nella città di Pucallpa, il Ministro del Commercio Estero e del Turismo Roger Valencia ha presentato il marchio “Cafés del Perú” (Coffees from Peru), nato per tutelare a livello internazionale
Il progetto da 2,7 milioni di euro d’investimento, presentato dalla Cantina Sociale di ValVirginio, è stato approvato da Regione Toscana che ne finanzierà il 40%.
La Pepsico ha annunciato l'intenzione di acquistare SodaStream, azienda israeliana che trasforma l'acqua del rubinetto in frizzante, per 3,2 miliardi di dollari.
In Champagne è iniziata lunedì 20 agosto la raccolta dei primi grappoli - Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Menieur - per il 2018, con due settimane di anticipo.
Secondo l’Osservatorio Immagino Nielsen i prodotti con claim sulla confezione legati al Made in Italy hanno registrato, nel 2017, oltre 6,3 miliardi di euro di sell-out, con un +4,5% e circa 274 milioni di euro d’incremento.
Dall’incontro tra la Cantina Orsogna 1964 e il Birrificio artigianale Mezzopasso nasce la prima birra artigianale italiana, in stile Italian Grape Ale (Iga), completamente biologica.
Continua la crescita internazionale della Doc delle Venezie. Dopo Ferragosto è previsto l’inizio della raccolta del Pinot grigio per cui è previsto un aumento della quantità, stimato tra il 15% e il 20% sullo scorso anno, e della
Lunedì 13 agosto, a Lignano Sabbiadoro, è in programma il secondo appuntamento della rassegna “Economia sotto l’Ombrellone” che riguarderà il settore vitivinicolo tra potenzialità, prospettive e responsabilità sociale.
Secondo lo studio commissionato a Trade Lab da Assobibe i volumi di vendita delle bevande analcoliche sono calati del 25% dal 2009, e l’Italia si attesta al penultimo posto in Europa per consumi pro-capite.