Secondo le prime stime di Assoenologi il 2018 sarà una buona annata per il vino italiano. Superata la crisi del 2017 si stima verranno prodotti fra i 55 e i 57 milioni di ettolitri, con un volume superiore del 21% rispetto all’anno precedente e del 16% se riferito alla media degli ultimi cinque anni.
Coca Cola rileva dal Gruppo Whitbread la catena Costa Coffee, seconda al Mondo dopo Starbucks, per 5,1 miliardi di dollari - l'equivalente di circa 4,4 miliardi di euro.
Dal 5 al 7 settembre la Moldova, uno dei 20 maggiori produttori mondiali di vino e destinazione turistica emergente, ospiterà la terza edizione della Wine Tourism Global Conference.
Ci sarà anche Tenuta di Tavignano al festival Collisioni per festeggiare il 50esimo compleanno della Doc Verdicchio dei Castelli di Jesi.
Annata positiva per Serena Wines 1881, azienda vinicola specializzata nel Prosecco, che chiude il 2017 con un fatturato di 77 milioni di euro e una crescita del 12%.
Secondo quanto emerso da un’analisi della Coldiretti, su dati Istat relativi ai primi 5 mesi del 2018, le vendite di spumante italiano all’estero fanno segnare un record storico, con un aumento del 14% in valore rispetto
L’associazione Anag, Assaggiatori grappa e acquaviti, festeggia i suoi primi 40 anni alla Douja d’Or ad Asti, salone nazionale di vini selezionati in programma dal 7 al 16 settembre.
Alla 75esima Mostra Internazionale d’arte cinematografica, in programma al Lido di Venezia dal 29 agosto all’8 settembre 2018, si brinderà con Bellussi.
Sono circa 11,5 milioni di euro le risorse stanziate da Regione Toscana per la campagna vitivinicola 2018/2019, destinate alla promozione del vino toscano sul mercato extra Ue, che rappresenta il 50% dell'export.
Al 70esimo anniversario degli Emmy Awards, i premi che celebrano la televisione statunitense, si berrà italiano con Ferrari Trentodoc.