Canada, per i salumi piacentini nuovi strumenti anti contraffazione
Anche sul mercato canadese i salumi piacentini Dop sono protetti dal marchio consortile “piacentino – piacentina”.
È stato firmato il certificato di registrazione del logo “Piacentino – Piacentina” che accompagnerà i salumi piacentini Dop nel mercato canadese difendendoli da qualunque imitazione. Dopo la registrazione del marchio negli Stati Uniti, avvenuta pochi mesi fa, il Consorzio di Tutela Salumi Dop Piacentini mette a disposizione dei produttori un importante strumento pro-concorrenziale in Canada.
I benefici del risultato raggiunto si apprezzeranno nella promozione poiché i salumi contrassegnati sono espressione di una storica tradizione produttiva legata alla cultura locale. A giovrne è anche la tutela, poiché oggi si dispone di un titolo che consentirà di prevenire o reprimere abusi o usi illegali delle Dop pregiudizievoli per la filiera.
Uno strumento in più per combattere il fenomeno dell’italian sounding , che oggi vale qualcosa come 110 miliardi di euro e tocca in modo preponderante tutte le categorie alimentari.
Questi accordi sono strategici. La protezione della tutela con il marchio Dop vale, infatti, sul territorio comunitario non in mercati come quello statunitense e canadese. In materia di marchi, extra Ue, domina spesso il principio del “first to use”: la proprietà del marchio è del primo lo ha utilizzato.
Il rischio è che salumi che non hanno nulla a che vedere con le nostre Dop vengano commercializzati con denominazioni che evochino i nostri marchi. L’ironia della sorte, quindi, è non poterli commercializzare in quei Paesi con le loro denominazioni “Coppa Piacentina, Salame Piacentino Pancetta Piacentina”.
“Alle aziende diamo un ulteriore strumento di protezione in Canada, Paese commerciale particolarmente interessante ”, dichiara il presidente Antonio Grossetti –