L’azienda vitivinicola veronese, ormai centenaria, Pasqua Vini, nel 2024 ha registrato un fatturato di 63,5 milioni di euro (in crescita del 6% sul 2023). In notevole crescita la propria quota di export (che passa dall’87,6% al 90,2% rispetto all’
Agromonte, azienda a conduzione famigliare fondata da Carmelo Arestia, festeggia i 25 anni di attività e si prepara a un 2025 ricco di novità, tra cui l’inaugurazione di un nuovo stabilimento produttivo. Buone le premesse. Nel 2024
Il CdA di Campari ha approvato i risultati dell’anno 2024 nel corso del quale le vendite sono state pari a 3,07 miliardi di euro, segnando un aumento del +2,4% organicamente e del +5,2% complessivamente. Il 2024 è stato caratterizzato da
Federvini, la principale associazione italiana dei produttori di vini e spiriti, si unisce alle associazioni europee rappresentanti, rispettivamente, i produttori di vino (CEEV) e di spiriti (spiritsEUROPE), nell’appello alle istituzioni europee affinché vini e
Il Consorzio Nazionale Grappa ha rinnovato il proprio Consiglio di amministrazione nel corso dell’assemblea dei soci, confermando per il secondo mandato consecutivo Sebastiano Caffo (Distilleria F.lli Caffo, in foto), alla presidenza. Ad affiancarlo
*a cena con diritto Con il D.L. 201/2011 del 06.12.2011 (decreto salva-Italia del Governo Monti) è stata liberalizzata la disciplina degli orari di apertura e di chiusura degli esercizi commerciali. In particolare, dal 1° gennaio 2012 bar, ristoranti, autonomamente,
Oleificio Zucchi, storica azienda olearia italiana con 215 anni di tradizione, ha ricevuto il riconoscimento giuridico di società benefit. Questo status rappresenta una conferma della volontà dell’azienda di coniugare crescita economica e benessere sociale, rafforzando
Icam Cioccolato, azienda attiva in Italia nella produzione di cioccolato e nella lavorazione del cacao, ha messo in atto una strategia volta alla crescita e all’innovazione, a partire da un investimento importante del proprio
*a cena con diritto Si profilano sostanziali novità in materia di somministrazione alimentare nell’ambito di strutture agrituristiche. È stato presentato un disegno di legge dal titolo “Modifiche alla legge 20 febbraio 2006, n. 96, in materia di qualificazione
Fratelli Pagani, azienda milanese attiva in oltre 40 Paesi nel settore della produzione e commercializzazione di aromi e ingredienti alimentari, con un giro d’affari di oltre 45 milioni di euro, ha riorganizzato il proprio assetto