Nella giornata di oggi, il Gruppo Bauli celebra il Centenario dalla sua fondazione. Era infatti il 1922 quando Ruggero Bauli aprì un piccolo laboratorio artigianale a Verona, puntando sulla ricetta tradizionale del pandoro. Oggi, tre generazioni
La crisi energetica, la penuria di materie prime e l’elevata inflazione non scalfiscono il mercato dei fine wines, settore economico che non smette di crescere a livello internazionale. Un trend positivo che investe anche
Mymenu, operatore italiano del settore del food delivery, annuncia che sarà possibile pagare con i buoni pasto Pellegrini gli ordini effettuati su tutti i ristoranti presenti nella piattaforma. I buoni Pellegrini diventano così i primi
È un bilancio solido quello dell’esercizio 2021-22 (chiuso al 30/04/2022) presentato nel corso delle recenti assemblee territoriali ai propri soci da Agrintesa, cooperativa faentina leader nazionale per la produzione ortofrutticola e vitivinicola. Nonostante il -25% registrato
Il Gruppo Italpizza ha acquisito, tramite asta competitiva presso il Tribunale di Brescia, Mantua Surgelati di Castelbelforte (MN). Mantua Surgelati venne fondata nel 1970 da Romano Freddi, che divenne così il precursore della pizza surgelata. Dispone
I prezzi conferiti dall’industria agli agricoltori compensano solo in parte i costi di produzioni proibitivi e mettono a dura prova la filiera della pasta Made in Italy. Secondo Cia-Agricoltori Italiani, non è la terra a
*di alessandro klun Con sentenza n. 842 del 6 ottobre 2022, il Tribunale di Frosinone ha rilevato l’illegittimità dei Dpcm governativi adottati per fronteggiare la gestione dell’emergenza sanitaria da Covid-19 per violazione di principi costituzionali. La
Con oltre 800mila tonnellate di pomodoro fresco trasformato nella campagna 2022, il Gruppo Casalasco, che di recente ha acquisito Emiliana Conserve, prevede di superare entro fine anno il mezzo miliardo di euro, con una quota destinata
di letizia ceriani Quando uno chef abbina il menù al vino accadono sempre meraviglie. Nella cornice della quinta edizione di Milano Wine Week, Alessandro Borghese ha celebrato in una serata il Consorzio dell’Asti, che
Heura, start-up spagnola attiva in Europa nel settore delle tecnologie alimentari a base vegetale, ha annunciato un nuovo round di finanziamento da 20 milioni di euro, che prevede l’emissione di convertible notes, che porteranno a