Peroni promuove la trasparenza di una filiera eccellente, garantire la tracciabilità del malto 100% italiano e personalizzare l’esperienza di acquisto
Nel 2020 il settore F&B ha registrato a livello globale un incremento del +36,3% a valore a fronte di una riduzione del 9,6% in termini di numero di operazioni M&A a livello globale rispetto al 2019.
[vc_row][vc_column][vc_row_inner el_class=”mag-info”][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”30900″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”2/3″][mkd_section_title pattern_style=”
In via Leonina 68, nel cuore del Rione Monti, ha aperto un angolo di Hawaii.
Crescono bevande vegetali (+17%), bene i derivati del pomodoro (+7%). Produzioni biologiche valgono il 25% del fatturato caratteristico.
Una nuova e più efficiente organizzazione, un piano di investimenti pluriennale da oltre 20 milioni, l’impulso all’e-commerce (+300% a/a). Il gruppo guidato da Mario Piccini guarda al futuro con ottimismo.
Apre su via Bergognone, a due passi da via Tortona e via Savona, Linfa Milano - Eat Different. Molti i piatti con ingredienti a basso impatto ambientale, 100% vegetali.
L’espansione prosegue serrata sia in Italia sia in Europa. L'azienda ha raggiunto i 233 dipendenti a livello europeo (di cui il 71% in Italia). Prevede, inoltre, un ulteriore incremento del 34% dell’organico complessivo entro la fine
Il percorso si iscrive nell’ambito di regeneration. Il progetto sigla l’impegno di Levissima a favore della salvaguardia dell’ambiente e coinvolge l’intera filiera di produzione e la valorizzazione del territorio con il
Nel podcast si parla di Miscusi, l'operazione di Aksia Group con La Pizza +1 e l'espansione di Frankly Bubble Tea & Coffee