I broccoli cinesi, il prezzemolo del Vietnam e il basilico dell’India sono sul ‘podio’ dei cibi più contaminati contenuti nella black list presentata da Coldiretti a Napoli. Il primato va ai broccoli cinesi con
Birra Peroni diventa giapponese. Il gruppo belga-brasiliano AB InBev ha accettato l’offerta vincolante da 2,55 miliardi di euro presentata dal gruppo nipponico Asahi per alcuni brand europei di SabMiller come Peroni, Grolsch e Meantime. Asahi
Il boato udito fuori dallo stadio Olimpico il 19 aprile non era per il derby Lazio-Roma. E nemmeno per una sfida del Sei Nazioni di rugby o per un concerto di Vasco Rossi. Le urla e
Milano non si accontenta della settimana del design e di quella della moda. Ora il capoluogo lombardo si candida ad accogliere anche la Food Week, dedicata al mondo del cibo e dell’agroalimentare. La proposta è
Entra nel vivo la sfida per la presidenza dell’Unione Italiana Vini (Uiv). Dopo la candidatura di Antonio Rallo (nella foto a sinistra) per la successione a Domenico Zonin, è arrivata anche quella di Ettore Nicoletto (
di Giacomo Mazzanti Da sempre la cucina peruviana, specialmente all’estero, ha avuto un posto d’onore nella ristorazione raffinata d’autore. È la nuova frontiera del concetto stesso di “fusion” ( il Perù ha influenze asiatiche
Finisce la collaborazione tra il celebre chef Alain Ducasse e L’Andana, il relais in Maremma del Gruppo Terra Moretti. La gestione culinaria è stata affidata a Enrico Bartolini (nella foto) già due stelle Michelin con
Nel 2015 l’agroalimentare made in Italy ha registrato un giro d’affari complessivo di oltre 260 miliardi di euro, indotto compreso, contribuendo al Pil italiano per circa il 17% e occupando 3,3 milioni di addetti (pari al 13% dell’
Burger King punta sull’Italia. La catena internazionale di fast food ha preparato un piano di sviluppo nel nostro Paese con l’apertura di 300 ristoranti e 10 mila assunzioni in cinque anni. L’investimento previsto è di 340
È nato a Milano ‘Food ideas’, il primo laboratorio di ricerca su cibo e design per l’innovazione nel settore agroalimentare. All’evento presentato il 18 aprile alla Scuola Politecnica di design erano presenti l’assessore alla