di Nicola Di Molfetta Chi cerca essenzialità ed esecuzione magistrale ha un nuovo indirizzo milanese da segnare in agenda: quello della Trattoria Trombetta. Il concept, che porta la firma dello chef stellato Giancarlo Morelli (signore
A 86 anni Gualtiero Marchesi non finisce di stupire. Il Maestro dell’alta cucina italiana è pronto a sbarcare nuovamente all’estero (nel 1990 aprì un ristorante a Londra a cui seguirono altre esperienze nel mondo). Secondo quanto
Manifestazione della Coldiretti alla Fiera Milano Congressi (Mico) in difesa del latte italiano, alla vigilia del ‘World Milk Day’ promosso dalla Fao in tutto il mondo. All’evento erano presenti il premier Matteo Renzi insieme
Arte, business e cucina hanno finalmente trovato il loro punto d’incontro. È successo al terzo piano del Museo delle culture di Milano (Mudec) dove Enrico Bartolini ha inaugurato ad aprile il suo nuovo ristorante. Lo
C’è un mercato in grande crescita nel settore food: è quello del cibo per gli animali da compagnia, che ha chiuso il 2015 con un giro d’affari di 1,9 miliardi di euro e un totale di 551.200 tonnellate
Ha preso il via ufficialmente lunedì 30 maggio “Eataly x Autogrill”, la prima collaborazione tra le due società nell’area di servizio Secchia Ovest (Modena). All’inaugurazione erano presenti l’amministratore delegato di Autogrill Gianmario Tondato
Franco Manna, presidente del Gruppo Sebeto a cui fa capo l’insegna Rossopomodoro, ha annunciato al Sole24Ore l’accordo per sbarcare in Oman. Sono tre, invece, le aperture previste negli Stati Uniti entro fine 2016:
L’enoturismo continua la sua crescita e rappresenta una delle diversificazioni di investimento più importanti nel mondo del vino italiano. Secondo un’inchiesta di WineNews l’attività enoturistica è fondamentale per il 90% delle cantine sia in
Il fondatore di Slow Food Carlo Petrini (nella foto) è stato nominato “ambasciatore speciale della Fao in Europa per Fame Zero”. Lo ha annunciato in una nota il direttore generale della Fao, José Graziano da Silva,
Lorenzo Cogo (nella foto), stella Michelin classe 1986, ha deciso di chiudere El Coq a Marano Vicentino. Il giovane chef lo ha annunciato sui social, spiegando di aver «raggiunto appieno» i suoi obiettivi e concludendo il