Dal primo di luglio rivestirà l'incarico di general manager responsabile per tutta l’Europa del segmento “fresco”, quello delle insalate pronte.
Negli ex spazi di Social Market nasce GuD Milano Darsena, che porta sul molo del naviglio il non-format pop a base di italian cirasci e focacce gourmet, fish & chips e tacos. Si tratta di un'evoluzione
Bartender.it compie dieci anni. Nel 2009 i soci fondatori del progetto hanno portato una rivoluzione all’interno del mondo trade nel settore beverage italiano. Sono stati di fatto i pionieri nel creare uno strumento utile
Acqua Minerale San Benedetto ha firmato un contratto pluriennale di collaborazione strategica con Ferrero relativi alla produzione e imbottigliamento di una delle bevande di maggiore importanza per il marchio internazionale nel settore.
Il birrificio italiano supera quota 6 milioni di ettolitri, un terzo dei quali destinati a 71 mercati internazionali. La Gran Bretagna assorbe circa il 60% delle esportazioni complessive. Il brand punta sulla sostenibilità ambientale.
La società del Gruppo Cremonini, quotata al Segmento Star di Borsa Italiana, ha chiuso il 2018 con ricavi totali consolidati superiori a 1,6 miliardi di euro. In crescita anche la redditività operativa con l’ebitda a 119,3 milioni
Boom del 40% della ristorazione etnica negli ultimi 5 anni che rappresenta il 6% del settore con 667mila addetti. Confermata la crescita del food delivery che vale più di un miliardo. E per la scelta del locale conta
Il gruppo inaugura due nuovi punti vendita in Bahrain e Albania e replica, fuori dai confini nazionali, il concept From Bean To Bar
Orsero continua il percorso di rafforzamento nella distribuzione di ortofrutta nei suoi paesi chiave. Con l’acquisizione di Fruttica il gruppo investe nel mercato francese.
La collana seleziona e promuove la cucina regionale con una formula menu democratica e accessibile anche a un pubblico giovane.