Typica, la piattaforma online del caffè verde, arriverà in Italia dal 18 ottobre. Fondata lo scorso aprile da Ayane Yamada e Masashi Goto, è ormai un brand internazionale, disponibile in 21 paesi. L’obiettivo di TYPICA è raggiungere quota 5.000
di letizia ceriani Il concept è sbarcato anche a Milano. Progettualità culturale, rigenerazione urbana, ristorazione all’aria aperta: è una storia che va oltre il food. Una vicenda che racconta una visione del futuro. Galeotta fu l’
[vc_row][vc_column][vc_row_inner el_class=”mag-info”][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”32739″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”2/3″][mkd_section_title pattern_style=”
Nutkao si espande acquisendo la siciliana Antichi Sapori dell’Etna. Il gruppo piemontese punta sul pistacchio per superare i 250 milioni di fatturato. Produttrice da più di trent’anni di crema di nocciola e semilavorati al
di giuseppe salemme e con il commento di nicola di molfetta, eleonora fraschini e ilaria iaquinta La rassegna stampa delle principali notizie apparse sulle testate online di LC Publishing. Le news più rilevanti della settimana
Crédit Agricole Italia e Consorzio Chianti Classico firmano un contratto di pegno rotativo, allo scopo di rafforzare la presenza del Consorzio nel settore. La collaborazione è sottoscritta da Giovanni Manetti (nella foto), presidente del Consorzio
L’Indice Fao ha segnato a settembre 2021 un rialzo dell’1,2% dei prezzi dei prodotti alimentari. In base quanto riportato dall’Ansa, soprattutto i cereali vedono un aumento del 2%. Sale del 4% la domanda di grano (+41% rispetto
Sanpellegrino, in base al bilancio sulla sostenibilità del 2021, ha generato 2,5 miliardi di euro lungo la filiera italiana, che corrispondono allo 0,15% del Pil. Tra le aziende di riferimento nel settore delle acqua minerali e delle bibite
Caffè Vergnano e Coca-Cola hanno reso ufficiale l’accordo di partnership annunciato lo scorso giugno. Il contratto prevede la cessione da parte di Caffè Vergnano del 30% del suo azionariato. L’antica torrefazione piemontese intende in
Miscusi diventa società B-Corp, facendosi pioniere della sostenibilità dei brand di food retail. Con il miscusi stock, destina ai dipendenti il 5% della società. Sustainability Lover Da sempre impegnato in progetti sostenibili, Miscusi cerca da tempo