Pasquale Arria, ceo della talent agency milanese, nel 2012 si specializza nel food trasformando chef e blogger in star, da Bruno Barbieri a Chiara Maci.
Santa Margherita Usa importerà e distribuirà in esclusiva negli Stati Uniti dall'1 aprile 2020 i vini a marchio Masi, Cantina Privata Boscaini e Masi Tupungato (vini argentini biologici)
Confartigianato Firenze valuta 7,5 milioni di euro l'anno il giro d'affari del lampredotto, la tipica trippa fiorentina, tra prodotto e indotto. Per tutelare il prodotto ora serve un disciplinare.
Il Mipaaf pubblica il primo bando nazionale sui Distretti del cibo, strumento per garantire ulteriori risorse e opportunità per la crescita e il rilancio a livello nazionale di filiere e territori
La pescheria diventa digitale e la freschezza del pesce dell’Adriatico arriva a domicilio grazie a una logica di filiera corta. Per la startup il futuro è il b2b e la conquista di mercati europei
Ad aprile i biscotti alla Nutella sbarcano sul mercato tedesco. Sono più di 17,5 milioni le confezioni vendute, per un totale di oltre 52 milioni di euro. In vista altri investimenti nelle linee produttive
Fanuc e Demur hanno sviluppato in Sicilia soluzioni in grado di incrementare la produttività e la competitività dell’industria dolciaria italiana. Le case history di Orma e Vigap
Il testimone passa al 46enne Dolf van den Brink, oggi a capo della divisione asiatica di Heineken. Durante il suo mandato Jean-Francois van Boxmeer ha fatto crescere l'azienda chiudendo acquisizioni per un valore di 30 miliardi
Al via primo studio di stampa 3D al mondo dedicato al mondo del cioccolato che porta la firma di Chocolate Academy Milano
Stati Uniti e Germania si confermano i due principali Paesi di destinazione del vino toscano e assorbono insieme oltre il 50% del mercato mentre l'Estremo Oriente guadagna quote