Vitavigor chiude il 2019 con un aumento del fatturato del 5%. Buono anche il primo trimestre del 2020 con una crescita dell'export in Canada e Spagna.
Il turismo è la vittima economica numero uno dell’epidemia, che manda in fumo un business mondiale intorno a 1.300 miliardi. Le cantine turistiche italiane perdono guadagni e posti di lavoro
di francesca corradi - Il settore fieristico e degli eventi è ancora impantanato nelle sabbie immobili: trascurato sia dal governo che dall’opinione pubblica
Scalo Milano Outlet & More converte il pagamento dei canoni di locazione, fino a dicembre 2020, privilegiando la parte variabile.
La filiera conta quasi 62mila imprese, più del 51% al Sud. Nasce una nuova fiera, Innova Food Tech, dedicata alle tecnologie e soluzioni per il settore.
Confermati i trend positivi degli ultimi anni Despar Italia si posiziona tra le prime dieci insegne nel panorama della distribuzione italiana. Il consorzio dà lavoro a 13mila persone.
Se crescono i consumi tra le mura domestiche si azzerano quelli dell’horeca. Il trend d’acquisto guidato dalla gdo rimodula la produzione di molte aziende e premia chi vende online e diversifica il business.
In oltre 1400 punti vendita, Carrefour Italia lancia un progetto di solidarietà a favore del Banco Alimentare. La somma delle donazioni dei clienti si trasformerà in gift card per le famiglie più bisognose.
L’evento di aggiornamento e riflessione sulle sfide del turismo enogastronomico, tra sostenibilità, design, innovazione e comunicazione, si svolgerà in versione digitale
Secondo PwC aumentano, nel 2019, le operazioni M&A del consumer markets, ma si attende un forte impatto COVID-19. Quelle food sono salite a 80, rispetto alle 60 del 2018, di queste, 25 transazioni sono cross-border.