Nasce con Ubri, Unione Brand Ristorazione Italiana, il primo caso di sinergia tra catene di food retail concorrenti, sviluppate sul concetto di brand.
Nel primo trimestre 2020 Centrale del latte d'Italia registra il miglior risultato ante imposte negli ultimi dieci anni.
Grazie alla creazione della prima piattaforma eventistica digitale, dedicata al mondo del vino italiano, e la realizzazione di dieci sedi internazionali Milano Wine Week trasforma la città in capitale mondiale del vino.
Ristoranti e clienti sono pronti per la riapertura? TheFork ha indagato il comportamento di utenti e imprenditori del settore rispetto alla ripresa del servizio in sala.
Mister Diesel punta sull'Amarone e attraverso la società Red Circle Investments entra in Masi agricola con il 5%.
Dal Chianti Montalbano DOGC, ai rossi IGT Treggiaia, Pulignano e Montereggi, fino al rosato IGT Flora Villa Bibbiani, dal 2018 di proprietà dell'imprenditore texano George Mc Carroll Rapier III, investe in un e-commerce.
Nasce Retrodelivery.it, il sito che raccoglie tutto il mondo RetroBottega, dai fornitori ai vini, ai “food box” da assemblare a casa, il tutto a portata di un click.
Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea e Cassa Depositi e Prestiti finanziano Latteria Soresina con 30 milioni di euro.
Progetti Ristorativi, con Marilisa dalla ristorazione all’e-commerce
Nasce Marilisa, il nuovo portale dedicato ai preparati gourmet per vivere l’esperienza del ristorante anche a casa. L’azienda passa dalla fornitura delle cucine di chef e ristoranti a quelle del consumatore finale.
Confermata l'edizione 2020 della filiera ortofrutticola dall’8 al 10 settembre 2020, tre giorni dedicati agli operatori professionali con incontri B2B e buyer da tutto il mondo. Gratuito per i visitatori e a costi bassi per gli espositori.