Si consolida l’impegno del Gruppo Veronesi: dal welfare aziendale al valore generato sul territorio, dall’italianità della filiera integrata all’obiettivo “rifiuti zero”.
Il Lugana Doc al momento sta registrando una ripresa, con una crescita che sfiora l’11% rispetto all’anno precedente.
Una riduzione delle accise da un lato e un sostegno immediato al canale horeca dall'altro. Sono queste le richieste di AssoBirra alle istituzioni per il supporto della filiera
Glovo lancia due iniziative concrete pensate per i ristoratori: il take away e la nuova adesione senza commissioni
In calendario numerosi appuntamenti virtuali guidati per scoprire le ricchezze di Galleria Campari e la figura dell’imprenditore Davide Campari. L’Archivio Storico di Galleria Campari è completamente riprogettato e digitalizzato.
Il ristorante 28 Posti, in base alle ultime direttive governative, sarà aperto per pranzo tutti i venerdì, sabato e domenica. Il nuovo delivery di Ambrosino comprende anche i panini gourmet
Il settore non è stato incluso dal Governo nel DL Ristori. Confida chiede che siano previsti interventi a favore anche della distribuzione automatica.
Online la mappa Cia delle aziende pronte a rifornire i cittadini di prodotti della terra e piatti tipici. Massimo supporto ad anziani e persone in isolamento.
Dalla trasformazione in “Grey Kitchen” alle automazioni per la fidelizzazione, dal database clienti alla contrattazione coi fornitori. Questo, in sintesi, è quanto contenuto nel protocollo di marketing per la ristorazione stilato da RistoratoreTop
L'obiettivo della ristorazione è salvare quante più aziende è possibile. Secondo Ubri non bastano ristori a pioggia ma occorre lavorare su cassa integrazione, negoziazione sugli affitti e sulle commissioni delivery.