Al via il progetto per la valorizzazione delle eccellenze certificate del Piemonte. L’obiettivo è di sensibilizzare i consumatori sulla qualità delle produzioni locali e sulle peculiarità dei territori di provenienza.
Intesa Sanpaolo e Consorzio: il pegno rotativo come soluzione su misura per le aziende della Langa. La Direzione Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria stanzia un plafond di 50 milioni di euro per i produttori del
Nel podcast si parla della nuova collaborazione di Alajmo con il campus H-Farm, di agroalimentare ed export e, infine, dell'operazione di Arcadia su Starlaks
La startup foodtech tutta italiana, che sta per inaugurare il secondo Lab milanese, punta ad avere fino a 60 “smart kitchen” su tutto il territorio italiano in 24 mesi.
Il Gruppo Torrefattori, associazione che riunisce 225 imprese del settore, prende posizione contro la mancanza di prospettiva e di proporzionalità delle ultime misure restrittive dettate dall'emergenza sanitaria.
Il Tribunale delle imprese di Milano ha riconosciuto la validità della DOC “Salaparuta” contestata dalla Duca di Salaparuta all’esito del giudizio promosso da quest’ultima contro il Consorzio Volontario di Tutela Vini DOC Salaparuta.
Trucillo, presente all’estero in 40 Paesi da cui deriva il 60% del suo fatturato, rafforza la sua presenza a Dubai, mercato dinamico e in forte crescita.
È nata Coultura, una nuova enoteca online dedicata ai contadini del vino e alle bottiglie artigianali, fondata dal 29enne Nicolò Galli
Monte delle Vigne, azienda agricola nel cuore della DOC Colli di Parma, inizia il 2021 con un nuovo CdA e il rilancio dell'export
Marchini guiderà una task force dedicata alla sostenibilità con un focus specifico sulla risorsa acqua, sulla produzione, sul packaging e sui trasporti.