Aldi si appresta ad aprire un nuovo punto vendita a Castellanza (Varese) tra il Sempione e via don Minzoni. Lo riporta Varesenews.it. La multinazionale tedesca attiva nel settore della grande distribuzione organizzata è presente in
GCL Holdings S.C.A., situata in Lussemburgo, sede di Guala Closures Group – attiva a livello mondiale nella produzione di chiusure per spirits e vino – annuncia l’acquisizione del business delle chiusure a vite di
Compagnie Nationale à Portefeuille (Cnp), holding belga riconducibile al Groupe Frère-Bourgeois, ha ricevuto un finanziamento di 200 milioni di euro da BNP Paribas, nel contesto dell’acquisizione da parte di Cnp di una partecipazione significativa nel
Ferrero entra nel settore dei gelati in partnership con Unilever. Nel 2018 sarà lanciata la linea Kinder Ice Cream nei mercati di Francia, Germania, Austria e Svizzera. Il colosso di Alba fornirà il marchio alla multinazionale
Si espande ulteriormente il business di Heinz Beck (nella foto). Lo chef tedesco ha rivelato a foodcommunity.it l’imminente apertura di altri tre ristoranti, «due in Italia e uno all’estero, precisamente in Inghilterra».
Una rinascita dalle ceneri, letteralmente. Può essere definita così la ripresa della produzione dopo un grave incendio alla Roncadin di Meduno (Pordenone), azienda attiva a livello mondiale nella produzione di pizze surgelate per la grande
Fratelli Carli apre il suo decimo punto vendita in Italia. La società ligure dell’olio extravergine di oliva ha inaugurato il nuovo store col brand Emporio Fratelli Carli ad Alessandria, il terzo in Piemonte dopo
Cambio di cucina per Gabriele Faggionato (nella foto). Lo chef 30enne ha lasciato Pisacco, il locale di Andrea Berton e soci in via Solferino a Milano, dove ha lavorato per circa un anno, ed è tornato
Parata di chef stellati ad Astino nel Gusto, l’evento che ha riunito alcune delle eccellenze gastronomiche lombarde e italiane a margine del G7 dell’Agricoltura a Bergamo. Nella splendida cornice del monastero di Astino,
A margine dell’evento Astino nel Gusto il 15 ottobre a Bergamo, Foodcommunity.it ha incontrato lo chef Roberto Cerea, che ha spiegato l’importanza della diversificazione per la celebre impresa di ristorazione della sua famiglia. «