Prosecco: Mionetto supera gli 86 milioni di fatturato

Mionetto, la storica cantina di Valdobbiadene, si presenta alla 53esima edizione del Vinitaly con una crescita a doppia cifra e una produzione aziendale di 23,9 milioni di bottiglie.

Mionetto chiude l’esercizio 2018 con un trend positivo a valore dove registra una crescita del 10% con oltre 86 milioni di euro e un posizionamento premium che porta a una presenza bilanciata nell’horeca e nella gdo.

La cantina veneta è in continua espansione, con una presenza in oltre 70 Paesi, e un export che rappresenta il 60% dei ricavi. I principali mercati sono Usa, Uk e Germania che, per quanto riguarda il prosecco rappresentano circa l’80% delle vendite totali, insieme all’Italia.

Mionetto è molto apprezzato nel Nord America dove conferma il proprio trend di crescita a doppia cifra da 10 anni consecutivi. Oltreoceano infatti si registrano 750mila casse vendute nel 2018. La realtà vitivinicola di Valdobbiadene in Germania si colloca al terzo posto tra gli spumanti prosecco. In Gran Bretagna Mionetto è il secondo brand a valore tra i prosecco premium. Sono da segnalare, inoltre, crescite significative in Francia, Slovacchia, Romania, Repubblica Ceca, Polonia, Paesi Baltici, Ungheria, Nordics e Canada

Il Vinitaly è stato anche palcoscenico della prima assoluta del “Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Collalto Millesimato Demi-Sec”. Si tratta di uno spumante che va ad arricchire la Luxury Collection di Mionetto, dedicata esclusivamente al canale horeca.

Leave a Reply

SHARE