Creare la prima “piazza” virtuale dove i wine lovers possono incontrarsi direttamente con i produttori e i professionisti del settore, scoprendo le eccellenze vitivinicole italiane. È questo il progetto “101 Vini, la Piazza dei Vini Italiani”, una
Tags :vino
La cantina Giovanni Rosso ha ottenuto la certificazione di sostenibilità ambientale, etica ed economica Equalitas in quanto “Sustainable Winery”. L’azienda continuerà a essere sottoposta a controlli annuali. Sono tre le aree principali che vengono
Il 31 agosto Cantina Valle Isarco ha chiuso l’anno fiscale segnando +23% sui ricavi rispetto al 2021 e +20% rispetto al 2019. La giovane cooperativa vinicola dell’Alto Adige è passata dai 6,3 milioni di euro di fatturato del 2021 ai 7,6 milioni
L’appuntamento per l’undicesima edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti è fissato dal 26 al 28 novembre a Piacenza, grazie alla rinnovata collaborazione tra FIVI e Piacenza Expo. Dopo il grande successo ottenuto nel 2021, con 20
Si è tenuta questa mattina a Palazzo Castiglioni la conferenza stampa di presentazione della Milano Wine Week 2022, il più grande evento non-fieristico d’Italia dedicato alla promozione, al racconto e all’esperienza del vino, giunto alla
Nonostante il lungo periodo di siccità, sembra che nel 2022 il vino non ne abbia particolarmente risentito, anzi. Secondo le previsioni vendemmiali dell’Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini, presentate oggi al Mipaaf, la siccità
Dall’unione di Salvaterra, Progetti Agricoli e 4RU, nasce una nuova realtà del settore vinicolo italiano: Veraison Group. L’ha annunciato Edoardo Freddi (nella foto), ceo di FreedL Group, gruppo specializzato in investimenti in asset
Ritorna il consueto appuntamento di fine estate con “Mosto (il succo delle storie)”, festival di narrazione prodotto e ospitato dalla cantina romagnola Poderi dal Nespoli, con la direzione artistica di Matteo Caccia e la collaborazione
La terza tranche del programma “Basket Bond di filiera” da 200 milioni di UniCredit e CDP è dedicato alle filiere strategiche italiane. In particolare, la nuova tranche da 25 milioni favorisce i piani di sviluppo di cinque aziende
Il consiglio di amministrazione di Masi Agricola, società quotata nell’Euronext Growth Milan e tra i leader italiani nella produzione di vini premium, ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2022. In aumento i