Raspini opererà a fianco dell’ad Federico Zileri Dal Verme per sviluppare i progetti enologici di Tenuta Argentiera, nel cuore della Doc Bolgheri
Tags :vino
Villa Sandi, azienda vitivinicola di Crocetta del Montello (Treviso) e specializzata nella produzione di vini e di prosecco Docg e Doc in Veneto e in Friuli, ha chiuso il 2018 con un +8,6% e un fatturato di
Nata nel 2009, quella dell’Asolo Prosecco Superiore DOCG è la denominazione meno estesa delle tre votate al Prosecco, ma è l’unica che può definire la tipologia Extra Brut nelle bottiglie prodotte con la Docg Continua la
Complessivamente le enoteche in Italia sono 7.278 e si calcola un aumento del 14% negli ultimi otto anni (+8,7% in cinque anni).
La coopertiva agricola, con 315 milioni di fatturato e 12mila di soci, riuscirà a produrre ogni anno 50 milioni di bottiglie e 24 milioni di brik in più
Il "no deal" potrebbe costare caro al made in Italy. Vino e ortofrutta i settori più coinvolti.
L'etichettatura e la presentazione del vino devono contenere l'indicazione di provenienza.
In controtendenza, la produzione di olio di oliva ha subìto un crollo del 36,9% e si è registrato un netto ridimensionamento delle produzioni agrumicole (-6,8%).
Soddisfazioni per Valdobbiadene Bortolomiol. Nel 2018 la cantina ha lanciato tre nuovi vini e visitato oltre 25 mercati confermando il successo del Prosecco Superiore a livello internazionale.
Birra del Borgo lancia Collerosso: il progetto guidato da Matteo Corazza e Matteo Del Sordo e dedicato alla sperimentazione e alla fermentazione spontanea