Con i rossi l'Italia vince negli Stati Uniti mentre la Francia nei mercati asiatici
Tags :vino
La realtà altoatesina chiude il 2018 superando i 15 milioni di euro. Salgono le vendite di bottiglie di alta gamma.
L’enoteca online di vini italiani si regala un fatturato di quasi 15 milioni
Un trend positivo per l'industria del vetro che sfrutta anche il successo del made in Italy, soprattutto di vino e “bollicine”.
Da nord a sud, in programma undici appuntamenti per fare sistema tra le delegazioni locali e incontrare le culture enoiche delle regioni italiane
L’evento per confrontarsi a tu per tu con i produttori di vino naturale Il 23 e il 24 febbraio alle Officine Farneto di Roma si terrà VinNatur, la due giorni dedicati al vino naturale.
Raspini opererà a fianco dell’ad Federico Zileri Dal Verme per sviluppare i progetti enologici di Tenuta Argentiera, nel cuore della Doc Bolgheri
Villa Sandi, azienda vitivinicola di Crocetta del Montello (Treviso) e specializzata nella produzione di vini e di prosecco Docg e Doc in Veneto e in Friuli, ha chiuso il 2018 con un +8,6% e un fatturato di
Nata nel 2009, quella dell’Asolo Prosecco Superiore DOCG è la denominazione meno estesa delle tre votate al Prosecco, ma è l’unica che può definire la tipologia Extra Brut nelle bottiglie prodotte con la Docg Continua la
Complessivamente le enoteche in Italia sono 7.278 e si calcola un aumento del 14% negli ultimi otto anni (+8,7% in cinque anni).