Le colline del prosecco sono il 55esimo sito italiano Patrimonio dell'Umanità. L'Unesco lo ha annunciato con un tweet.
Tags :vino
Mariotti, a partire dal 26 agosto, si occuperà del reparto vinificazione accanto a Dominique Demarville, per poi essere nominato chef de caves e wine director a partire dal 1 gennaio 2020.
Il fatturato della casa vitivinicola veneta è cresciuto del 5,8% a volumi e 9,6% a valore. Il 50% dei ricavi proviene dall'export
Prevista la vendita a un investitore italiano dell'azienda di prosecco doc e docg Zardetto.
Partnership tra i vini veronesi e Vinho Verde per una promozione congiunta in Germania, Danimarca e Francia. Il progetto triennale è cofinanziato dall’Unione Europea
Le vendite all'estero dei rossi made in Tuscany superano Veneto e Piemonte. Il valore del Chianti sale a 400 milioni di euro e, archiviata la crisi del 2010, crescono le esportazioni in Usa, Svizzera e Oriente
Dopo il primo triennio di attività, è stato eletto il nuovo consiglio di amministrazione dell'associazione vini toscani dop e igp. Al fianco di Francesco Mazzei ci sarà il vicepresidente, Donatella Cinelli Colombini, presidente del Consorzio del
Cantine Riondo, marchio dedicato agli spumanti, ai vini doc e varietali veneti quest’anno festeggia il suo ventesimo anniversario con un giro d'affari di quasi 42 milioni di euro e una crescita del 7%
Accanto a Fabrizio Bindocci ci saranno i tre vicepresidenti Giacomo Bartolommei, Stefano Cinelli e Riccardo Talenti. Il consorzio nel 2018 ha prodotto otto milioni di bottiglie di Brunello e 4,5 milioni di rosso, per un giro di
Nata nel 2015 dall’unione tra Cantina Colli Vicentini, Cantina di Gambellara e Cantina Val Leogra e la cantina sociale veronese, la nuova Vitevis conta 1.350 agricoltori tra le province di Vicenza e Verona per una superficie