Soddisfazione per la abruzzese Cantina Tollo, che chiude il 2020 con un trend positivo sia per i vini biologici che per la gdo
Tags :vino
Le prime stime confermano un buon risultato per il vino Chianti nonostante la crisi: senza l’horeca, la gdo ha sostenuto il comparto.
L’enoturismo, con i tour nei vigneti, le degustazioni e le varie esperienze enologiche, vale oggi oltre 2,5 miliardi di euro. Nasce un'accademia per formare professionisti qualificati a partire dal wine ambassador
Giovanni Pinna, da vent'anni storico enologo di Sella & Mosca, prende le redini della cantina del gruppo Terra Moretti Vino
Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria ha compiuto dal 2016 una cinquantina di azioni di contrasto, di cui risultano 35 le battaglie vinte.
Il Consorzio Vino Chianti lancia un corso online per formare operatori enoturistici, professionisti sempre più richiesti.
L’obiettivo è di supportare, nell’arco dei prossimi anni, il piano di sviluppo dell’azienda che prevede di chiudere il 2020 con un fatturato pari a circa 12,5 milioni di euro, in crescita del 95% rispetto al 2019.
L'enocatena di negozi specializzati di vino del Gruppo Calzedonia, come annunciato da tempo, non smette di investire e di credere nel made in Italy.
Sommelier Wine Box guida alla scoperta del vino italiano di nicchia, lontano dagli scaffali della gdo, e di chi lo produce con esperienze personalizzate
L'emergenza sanitaria si abbatte sul vino italiano che, per la prima volta in trent'anni, registra una frenata dell’export. Il calo registrato è del 3,2% in valore nei primi sette mesi del 2020.