L’azienda Michele Satta ha in programma un ciclo di eventi, dal titolo Angolature e Fermento, che sarà occasione di incontro di varie esperienze artistiche. La cantina ospiterà Accadrà dal 20 agosto al 2 ottobre. A Castagneto
Tags :vino
Pegno rotativo, accordo tra Crédit Agricole e Brunello di Montalcino
Crédit Agricole Italia ha siglato un accordo di collaborazione con il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, nato nel 1967, per supportare e valorizzare il proprio prodotto a DOCG. Questo consentirà alle imprese del settore
Secondo l’ultimo report Nomisma Wine Monitor, realizzato in collaborazione con NielsenIQ, continuano a crescere le vendite a valore di vino nel canale off-trade in Italia. Si registra un aumento del 10% in iper e super
Ripresa ancora lenta, investire su promozione made in Italy, e-commerce (+120%) ed export in Cina (+22%). Boom di rosati e bollicine (1 mld di bottiglie nei prossimi tre anni).
Export: l’Italia sorpassa la Francia negli USA e in Svizzera e consolida la propria leadership in Germania e in Russia. All’Italian Taste Summit focus sull’internazionalizzazione
Il Gruppo Ceretto riprende anche l'attività aperta ai visitatori: i percorsi di visita alla Tenuta Monsordo Bernardina e ai vigneti, il ristorante la Piola e dal 4 giugno il Ristorante Piazza Duomo.
Andrà all’asta da Christie’s una delle bottiglie di Château Petrus 2000 invecchiato nello spazio nel quadro della missione Wise, che ha trascorso 14 mesi a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. La casa d'aste, riferisce
Siglata una partnership con Federdoc e Valoritalia per trasformare il vino che riposa in cantina in liquidità finanziaria per le imprese attraverso una valutazione delle scorte e la conversione in garanzie
L’obiettivo della cantina urbana è quello di creare un prodotto super premium, biologico e vegano, per il mercato in espansione del “canned wine”. Produrre grandi vini in maniera sostenibile, ma in lattina anziché in bottiglia.
Secondo Nomisma aumentano esportazioni del 3% e fatturato dell’1% per il vino delle coop che copre il 58% del volume del vino made in Italy.