Cavit, un grande anno per questo gruppo vinicolo. Il fatturato consolidato del Gruppo è cresciuto del 29% passando da 209,7 milioni di euro dello scorso esercizio a 271 milioni di euro, ottenuto sia per crescita organica che per effetto
Tags :vino
Francesco Cambria è il nuovo presidente del Consorzio Tutela Vini Etna DOC. Un voto unanime all’amministratore della cantina Cottanera. Il CdA neoeletto sarà formato anche da Seby Costanzo di Cantine di Nessuno, Irene Badalà della
Il Consorzio di Tutela Vini Collio ha reagito energicamente alle difficoltà date dalla situazione pandemica che si sono protratte nel 2021 e ha chiuso l’anno in ottima crescita, segnando il 15% in più di imbottigliato rispetto
Cantine di Verona ha approvato il primo bilancio dopo la fusione per incorporazione di Cantina Valpantena con Cantina di Custoza, avvenuta a luglio 2021. Il fatturato consolidato 2020-2021 è pari a 66.474.670 euro, con una crescita di oltre
Oltrepò che siamo: nasce il primo sito web di storytelling dedicato all’Oltrepò Pavese che dà voce ai suoi grandi protagonisti: i vignaioli. Da un progetto di Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia e Camera di Commercio
Winescape, la nuova area tematica interamente dedicata al vino e all’enoturismo debutta al Salone dell’Accoglienza 2022, previsto dal 31 gennaio al 3 febbraio, per la sua 46esima edizione. Il naming, che richiama i termini Escape e
Previsioni per la vendemmia: l’arrivo del nuovo anno è sempre tempo di “resa dei conti”. Secondo Assovini Sicilia nel 2021 berremo vini bianchi con acidità alte e freschezza, e rossi strutturati dai colori intensi oltre a
Cantine Volpi, azienda di riferimento dei Colli Tortonesi, una produzione di circa 3 milioni di bottiglie, esportati al 90% in 35 Paesi, lancia il suo primo Metodo Classico, 914. Negli anni ’70 è una delle prime cantine del territorio a voler
Zonin1821 celebra i suoi primi 200 anni di storia e sette generazioni che tramandano la cultura del vino nel mondo intero. Oggi la cantina si posiziona tra i primi 5 produttori di vino in Italia. “Come rappresentante
Guida AIS Sicilia quest’anno celebra i suoi 20 anni di storia. Pronta anche la nuova Guida ai vini di Sicilia 2022 e festeggiare in grande l’anniversario. La cima sbuffante e velata di neve del vulcano