*di alessandro klun Introdurre nel piano didattico di scuole medie e superiori l’insegnamento della storia, cultura e civiltà del vino, o quelle inerenti alla geografia dei vitigni per far conoscere alle giovani generazioni il
Tags :vino
Investimento sulla ricerca e sviluppo, capacità di declinare la proposta di range a seconda del mercato e del canale di vendita, ma soprattutto valorizzazione del brand attraverso stili di vinificazione innovativi che esprimono l’eccezionalità
Non c’è crisi per il vino pregiato: secondo il Knight Frank Luxury Investment Index, infatti, il settore ha registrato la crescita più alta tra gli investimenti nel lusso nel 2021 (+16%) con un boom del +137%se si
Cantina Sant’Andrea è un’azienda vitivinicola ospitata in un ameno angolo del litorale del Basso Lazio, nella pace ristoratrice dell’assolata campagna di Terracina. La tenuta appartiene alla famiglia Pandolfo, ora guidata da Gabriele e
Il vino pregiato ha registrato la crescita più alta tra gli investimenti nel lusso nel 2021 (+16%) con un boom del +137% negli ultimi 10 anni. L’indice di riferimento Liv-ex 100 nel 2021 ha registrato un +23%, in crescita anche a
Il 2022 parte in salita, tra crisi internazionale e aumento dei costi di produzione. Così la crescita del vino, registrata nel 2021 dall’Osservatorio Federvini, rischia di subire un arresto nei prossimi mesi. Le segnalazioni arrivano dagli
L’Italia è da oggi il capofila europeo del vino sostenibile. L’ultimo decreto – relativo al disciplinare di certificazione nazionale – siglato ieri dal capodipartimento del ministero delle Politiche agricole, Giuseppe Blasi, dà infatti avvio a un
Il bilancio 2021 di Cantina Tramin raggiunge per la prima volta quota 15 milioni di euro di vino imbottigliato. La crescita complessiva si attesta sul +30% rispetto al 2020 e sul +9% in rapporto al 2019. A trainare le vendite si
Lorenzo Cesconi, Vignaiolo in Trentino, è il nuovo Presidente di FIVI, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti. È stato eletto mercoledì 9 marzo a Piacenza durante l’assemblea ordinaria dei soci che ha visto anche il rinnovo del Consiglio
La stagione 2022 della serie di Norwegian Cruise Line (NCL) Meet the Winemaker è tornata, a grande richiesta, per il sesto anno con una emozionante programmazione e, per la prima volta nella storia, la serie sarà disponibile