Numeri in crescita per la romagnola Terre Cevico che chiude l’esercizio di bilancio 2021/2022 con un fatturato aggregato di 189,6 milioni di euro (+15,3%) e una crescita dell’export a 72,9 milioni di euro (+40%). I dati sono stati presentati nell’assemblea di bilancio svoltasi a Faenza presso casa Spadoni, che ha visto gli interventi di Marco […]
Tags : vino
In attesa di un 2023 per il quale gli organismi internazionali (Fondo Monetario Internazionale, Ocse, Commissione Europea) prevedono un rallentamento della crescita rispetto al 2022, i dati dell’Osservatorio Federvini curato da Nomisma e TradeLab evidenziano però un nuovo record per l’export agroalimentare italiano, che dovrebbe superare i 59 miliardi di euro a fine anno (+16% […]
Sulle colline novaresi la viticoltura ha origini molto antiche che risalgono fino all’epoca preromana; è proprio tra i comuni di Sizzano e Ghemme, in questo scrigno di terreni e vigne, che nasce La Piemontina, azienda agricola e cantina vitivinicola nata dal profondo legame che i proprietari hanno stretto con la loro terra. Con oltre 60 ettari di terreni, 20 ettari di vigneti […]
Il Consiglio di Amministrazione di Masi Agricola ha approvato i risultati consolidati al 30 settembre 2022. Analizzando il trend dei ricavi a livello geografico si registra un incremento dell’Italia, che cresce del 23,7%, mentre gli altri Paesi Europei e le Americhe crescono rispettivamente del 10% e del 28,8%. Il resto del Mondo segna invece un […]
Giglio Group, società di e-commerce e Nft quotata sul segmento STAR-Euronext Milan di Borsa Italiana, attraverso la controllata ECommerce Outsourcing, ha sottoscritto un contratto di e-commerce management services con Donnafugata, azienda vitivinicola siciliana, a seguito di un importante bando di gara indetto da Donnafugata e vinto da Giglio Group. L’accordo commerciale prevede la gestione da […]
Sara Vezza, proprietaria dell’azienda agricola Josetta Saffirio, è stata assistita da PwC Tls nell’esercizio del diritto di prelazione sui terreni a Barolo nel Comune di Monforte d’Alba e Novello, nelle menzioni geografiche aggiuntive di Castelletto, Perno e Ravera, che ha curato gli aspetti civilistici e di diritto bancario, relativi all’acquisto ed al finanziamento finalizzato all’acquisto, […]
Alla 36esima edizione delle premiazioni di Vini d’Italia 2023, Vin de la Neu 2020 di Nicola Biasi (nella foto) si aggiudica i Tre Bicchieri, il massimo riconoscimento per la guida firmata Gambero Rosso. Vin de la Neu 2020, da uve Johanniter, è prodotto nella Valle di Non, nella vigna di Còredo, a quasi 1000 metri […]
La Red Circle Investments (che fa capo a Otb, holding da 1,5 miliardi di euro di fatturato e che detiene marchi della moda come Diesel, Maison Margiela, Marni, Jill Sander) ha rilevato il 40% della storica cantina della Doc Etna Benanti Viticoltori. Lo riporta il Sole 24 Ore, spiegando che Renzo Rosso (nella foto) ha rilevato una […]
Più quantità, miglior qualità e vino green per la vendemmia 2022 del Vino Chianti. Da un primo bilancio della raccolta appena conclusa emerge che, oltre a una qualità ottima, la quantità del raccolto è superiore alla vendemmia 2021 di circa il 5-10%, mentre la resa è leggermente inferiore al 70%. «Complessivamente abbiamo una produzione superiore […]
Gas ed energia mettono alle strette anche il settore del vino italiano. Secondo l’indagine dell’Osservatorio Uiv – Vinitaly sulle imprese in Italia, il surplus dei soli costi energetici (+425 milioni di euro) e, di conseguenza, delle materie prime secche (oltre 1 miliardo in più per vetro, carta, cartone, tappi, alluminio) valgono da soli un aumento […]