“Il Lugana è una DOC in crescita ed in piena salute, nonostante gli anni non facili che abbiamo affrontato”: queste le prime parole del nuovo presidente del Consorzio del Lugana, Fabio Zenato, che è stato eletto martedì 5
Tags :Vinitaly
Famille Helfrich, a capo del gruppo Les Grands Chais de France, conquista nuove fette del mercato italiano sfiorando i sei milioni di euro nel 2021 e a Vinitaly (AREA D International Wine, STAND A1) lancia la
Un video game che è una esperienza immersiva e divertente nel mondo della viticoltura e che, tra l’altro, condurrà i winelovers a scoprire lo stand del Vinitaly (Stand: Pad11 Isola C3/C4) dell’azienda tarantina
La rivista americana Wine Spectator ha inserito tra le eccellenze di quest’anno 130 vini tricolore protagonisti dell’undicesima edizione di OperaWine 2022, la degustazione in programma sabato 9 aprile alle ex Gallerie Mercatali di Verona, che cfarà
É ormai ufficiale che la special edition di Vinitaly, in programma dal 17 al 19 ottobre a Veronafiere, sarà dedicata al mercato. Dalla connotazione esclusivamente business, proporrà contenuti ed eventi per operatori professionali italiani ed esteri attivi nella
I vini che nel 2021 hanno fatto registrare buone performance sono quelli a denominazione d’origine, in primis regionali. Nelle bollicine il campione è il prosecco
Il mondo del vino riparte ancora da Vinitaly con un’edizione speciale della manifestazione in programma a Veronafiere dal 17 al 19 ottobre 2021
Primo bimestre 2020 record per il vino italiano, crisi ad aprile a causa del Covid ma crescono le quote di mercato.
di francesca corradi - Il settore fieristico e degli eventi è ancora impantanato nelle sabbie immobili: trascurato sia dal governo che dall’opinione pubblica
L'emergenza Covid-19 mette ko il Vinitaly di Verona che per la prima volta nela storia salta. La data è già stata posticipata al 2021, dal 18 al 21 aprile.