Japal.it apre a un nuovo round di investimento. Intesa Sanpaolo sottoscrive un finanziamento convertibile da 250mila euro
Tags :Valsoia
Valsoia ha perfezionato un accordo preliminare con De.Co Industrie per l’acquisto del Ramo di azienda relativo al secondo player nel mercato italiano delle piadine ambiente, a marca Loriana.
di francesca corradi - L’utilizzo degli integratori alimentari coinvolge 32 milioni di italiani, pari al 65% della popolazione adulta
“Particolarmente soddisfacente la crescita delle vendite sui mercati internazionali e lo sforzo innovativo, anche durante il lockdown, con il lancio della linea integratori”, commenta il presidente di Valsoia Lorenzo Sassoli de Bianchi. Per Valsoia, nel
Valsoia, azienda italiana specializzata in prodotti alimentari salutistici, entra nel settore degli integratori alimentari. Il mercato oggi vale 3,3 miliardi ed è principalmente concentrato in farmacia (90%).
Aumentano quote di mercato e profittabilità di Valsoia, nonostante la turbolenza del mercato salutistico italiano. Crescono le vendite all’estero.
Buone le performance di Valsoia nel terzo trimestre anche se il fatturato dei primi nove mesi ha chiuso a 57,46 milioni di euro, rispetto ai 59,8 milioni del 2018
Cresce l'utile che raggiunge quota 10,1 milioni di euro, in crescita del 44% rispetto al 2017, trainato soprattutto dall'export, con un +10%.
Valsoia concederà, per tre anni e a partire dall'1 novembre, l’uso in esclusiva del marchio Pomodorissimo a Conserve Italia.