La direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo ha pubblicato il Monitor dei distretti agroalimentari italiani per il 2019 e per l'inizio del 2020
Tags :usa
L’annuncio da parte degli Stati Uniti dell’apertura di nuove indagini sulla Web Tax potrebbe comportare l’imposizione di nuovi dazi all'Italia
Nonostante le limitazioni e l’attuale situazione emergenziale da Covid-19 il gruppo prosegue il percorso di consolidamento a livello internazionale.
I dazi e la pandemia hanno prima favorito e poi penalizzato la crescita delle esportazioni di vino italiane. Buono il primo bimestre per l'Italia, si ricomincia dalla Cina.
I risultati positivi di Longino & Cardenal, con una crescita dei ricavi del 5,2%, sono frutto sopratutto della crescita estera della sede di Dubai e di Hong Kong.
l coronavirus travolge i ristoranti. E l'industria della ristorazione Usa corre ai ripari lanciando i dining bond. Si tratta di una carta regalo scontata che i clienti acquistano e spenderanno nel locale alla riapertura.
Business in crescita per Cedral Tassoni che ha completato i lavori di automatizzazione dello storico stabilimento di Salò. "I nostri obiettivi prevedono un raddoppio secco di quote extra Italia", afferma l'ad Accardo
Ottimi risultati della Doc Lugana anche negli Stati Uniti con un +15% di bottiglie vendute sul 2018. Gli obiettivi del Consorzio di Tutela sono intensificare la promozione
Grazie alla controllata HmsHost, Autogrill si è aggiudicata in Texas un nuovo contratto di dieci anni del valore di 186 milioni di dollari
L’export italiano, nel 2020, sarà più dinamico per la componente alimentare (+2,2%;), ma meno per quella dei prodotti agricoli (+0,5%). Dal 2021-22, secondo Sace Simest le prospettive torneranno rosee per entrambi i comparti