di letizia ceriani La Famiglia Cotarella dal 1979 fa vino di alta qualità. Nel 2015 la guida dell’azienda – che era in mano ai due fratelli Renzo e Riccardo – passa a Dominga, Marta ed Enrica Cotarella, terza
Tags :sx2
«Una normativa unilaterale, discriminatoria e sproporzionata». Questo il commento di Micaela Pallini, presidente di Federvini – alla notizia del via libera alla normativa irlandese che prevede l’applicazione di messaggi demonizzanti sul rapporto tra alcol e
L’inizio dell’anno coincide con il Veganuary, il mese dedicato alla consapevolezza del regime alimentare che deriva esclusivamente dal regno vegetale. Dai dati interni di Uber Eats (da gennaio 2019 a novembre 2022), è emerso che sempre
12oz (ne abbiamo parlato su MAG), retail format specializzato nel servizio rapido di coffee&milk based drinks, concepite principalmente per il consumo in movimento, apre il suo 21° punto vendita in Stazione Centrale a Milano,
È stato firmato oggi l’accordo che prevede la collaborazione quinquennale tra Ferrarelle Società Benefit, storica azienda italiana attiva nel mercato delle acque minerali, e l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
*di alessandro klun Posso portare una torta fatta in casa in un ristorante? La risposta, lo anticipano, è negativa. Ma questo diniego sulla base di quali disposizioni si basa? La normativa di riferimento è rappresentata dal D.
Cantina Vignaioli Morellino di Scansano presenta il primo bilancio sostenibilità
Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano presenta il suo primo bilancio di sostenibilità. Il documento, pubblicato a dicembre 2022, è stato redatto utilizzando gli standard internazionali di riferimento del Global Reporting Initiative (GRI) e nell’ottica dei
L’assemblea straordinaria degli azionisti di Italian Wine Brands, ha approvato, in seconda convocazione, la proposta di aumento del capitale sociale a pagamento e in via inscindibile, per l’importo di 26.316.240,00 euro (di cui 78.203,00 euro
BPER Banca e BPER Factor, società del Gruppo BPER attiva nel settore del factoring, hanno messo a punto una serie di interventi – pari a 10 milioni di euro – per sostenere le esigenze finanziarie della Cooperativa Casearia
Smaltimento imballaggi. Nuova partnership tra la piattaforma U-Label e Giunko
U-Label, la piattaforma europea per vini e bevande spiritose, ha annunciato la partnership con l’italiana Giunko per garantire ai consumatori l’accesso, in formato digitale, alle informazioni sullo smaltimento degli imballaggi obbligatorie in Italia