I numeri del 2022 si confermano stabili per la Coppa di Parma IGP con un fatturato al consumo che registra quota 70 milioni di euro, mantenendo i livelli positivi raggiunti nel 2021, per un comparto che conta 550 occupati,
Tags :sx1
A pochi giorni dall’Assemblea dei soci il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia elegge il presidente e i vicepresidenti. Alla guida del Consorzio di tutela vini DOC Sicilia viene riconfermato
Nuova partnership per il lancio di FoodSeed, acceleratore di start-up
Cdp Venture Capital, attraverso il Fondo Acceleratori, assistito da Curtis, Mallet-Prevost, Colt & Mosle, Eatable Adventures, uno dei maggiori acceleratori specializzati a livello mondiale nel settore, assistita da McDermott Will & Emery, insieme a Fondazione
Non esiste sviluppo senza innovazione, con un’attenzione all’evoluzione della domanda nazionale ed internazionale. È l’assunto irrinunciabile col quale Cibus Connecting Italy 2023 torna in scena a Parma dal 29 al 30 marzo. L’ambizioso progetto che
Continuano a lievitare i ricavi di Ar.pa., società bolognese specializzata in lieviti e preparati per realizzazioni dolci e salate, che ha festeggiato nel 2022 i 50 anni di attività, annuncia di avere chiuso l’esercizio fiscale 2022
di letizia ceriani Un tempo considerato l’oro nero del Medio-Oriente, status symbol, spazio di ritrovo e momento di condivisione e poi piccolo piacere di tutti i giorni, il caffè porta con sé uno storico
Continuano le sfide per il settore della ristorazione. Il 2022 è stato caratterizzato dall’inflazione, dall’aumento dei costi dell’energia e dalle difficoltà di reperimento del personale, che hanno imposto ai ristoranti la necessità di sviluppare
Si è concluso il primo incontro dedicato al “Club Deal La Collina dei Ciliegi”, lo strumento che il Gruppo guidato da Massimo Gianolli (nella foto) ha scelto per sostenere la piena realizzazione del nuovo programma di
Triplicati i birrifici artigianali in Italia negli ultimi dieci anni che superano la quota record di 1085 realtà nel 2022. I dati emergono dall’analisi della Coldiretti e del Consorzio di tutela e promozione della birra artigianale
L’export agroalimentare Made in Italy, dopo il traguardo di 52 miliardi raggiunti nel 2021, segna un nuovo primato, conquistando quota 60 miliardi di euro nel 2022. Nonostante la crisi e l’impennata dei costi per le imprese, vino,