La storica azienda imperiese Fratelli Carli ha presentato e pubblicato il quarto report di sostenibilità relativo all’anno solare 2023 che dimostra il suo costante impegno verso pratiche sostenibili e responsabili della prima azienda produttiva italiana
Tags :sostenibilità
Nel suo primo report di sostenibilità, relativo all’anno 2023, Rovagnati racconta l’impegno dell’azienda che, in continuità con la strategia avviata nel 2017 attraverso il lancio del programma Rovagnati Qualità Responsabile, si impegna per la
Il 4° rapporto di sostenibilità di Morato Group, disponibile sul sito Moratogroup.com, si arricchisce di un nuovo, fondamentale capitolo: per la prima volta sono stati messi a sistema tutti i dati e le evidenze delle
Conad ha pubblicato l’edizione 2023 del Bilancio di Sostenibilità, che evidenzia gli ultimi avanzamenti dell’insegna leader della Grande Distribuzione italiana sulle tematiche ESG (Environmental, Social and Governance). Il documento presenta la matrice di doppia
Gruppo Felsineo consolida l’impegno per il bene comune estendendo a nove gli obiettivi SDGs inseriti nella propria governance per la sostenibilità. L’azienda bolognese, specializzata nella produzione di mortadelle e affettati vegetali, che ha
Temakinho, brand di ristorazione che combina la cucina giapponese con i sapori brasiliani, annuncia il suo nuovo piano di rilancio: un’iniziativa strategica volta a consolidare la posizione del marchio nel settore e a promuovere
Quantis – parte del gruppo BCG, società di consulenza molto attiva anche nel campo della sostenibilità – ha presentato i risultati di un report condotto sull’industria del Food&Beverage, in Italia e nel mondo, dal
L’azienda numero uno al mondo nel settore dell’olio d’oliva – Gruppo Deoleo, di cui Carapelli Firenze è parte – si classifica fra l’1% delle 130mila aziende meglio valutate a livello mondiale da EcoVadis in termini
Pietro Coricelli prosegue con successo il suo percorso di crescita, di trasparenza e sostenibilità: nel 2023 l’azienda raggiunge il fatturato record di 331 milioni di euro, in crescita del 36% rispetto al 2022. Valori con segno + anche per
Intesa Sanpaolo ha perfezionato un finanziamento di 8 milioni di euro con Garanzia SACE a favore della società Maniva per investimenti in progetti di sostenibilità. Dall’avvio produttivo avvenuto a gennaio 1998, Maniva è oggi una delle ottanta