L’executive chef del ristorante Lume di Milano, Luigi Taglienti (nella foto), ha vinto a Parigi il premio “Best New European Restaurant” di Opinionated About Dining, fra i siti più influenti al mondo nella community
Tags :Slider
Si arricchisce l’offerta culinaria di Roma, che nella prima metà del 2017 ha visto importanti nuove aperture. Il panorama della ristorazione capitolina, infatti, è in pieno fermento e Roma si candida a sfidare Milano e Torino
Parte forte il 2017 di Campari, che chiude il primo trimestre con un fatturato di 367,6 milioni di euro, in aumento del 15% rispetto allo stesso periodo del 2016. Il margine operativo lordo (Ebitda) è pari a 77,8 milioni di euro (+27,8%)
Autorevoli operatori del mondo Ip e Tmt si sono riuniti l’11 maggio a Milano presso il Museo nazionale della scienza e della tecnologia “Leonardo da Vinci” per celebrare la V edizione dei legalcommunity Ip&
All’ultima edizione di Identità Golose, l’evento che riunisce i grandi chef italiani, non è passato inosservato un particolare: le cucine utilizzate dai cuochi sul palco avevano il marchio Berto’s. Il legame tra l’
Trasloca da Roma Nord (dopo 12 anni alla Collina Fleming) al centro città Acquolina, il ristorante stellato di pesce dei fratelli Troiani (nella foto), soci insieme allo chef Alessandro Narducci e al restaurant manager Andrea La
Diversificazione, internazionalizzazione, qualità dell’offerta (e della strategia di business). Sono questi i trend che si stanno affermando nell’alta ristorazione italiana. E sono le tre sfide di mercato del settore per il prossimo futuro.
Milano torna capitale del food e della food innovation con Seeds&Chips, il summit internazionale sulla food innovation dall’8 all’11 maggio (FieraMilano Rho, padiglioni 8-12). Quattro giorni di conferenze e incontri sui grandi temi
Dopo il successo di Milano, Finger’s sbarca anche a Roma. Il brand di cucina fusion asiatica creato da Roberto Okabe apre nel centro della Capitale, in via Carrara, a pochi metri da Piazza del
Cristina Bowerman (nella foto) è sempre più protagonista della ristorazione capitolina. Da maggio la chef di Glass Hostaria e di Romeo supervisiona l’offerta gourmet dei nuovi spazi del museo Maxxi. Il servizio di ristorazione è affidato