Sadam - subholding di Maccaferri - tramite la propria controllata Naturalia ha conquistato un ulteriore 30% del capitale di Apicoltura Piana, ottenendo così il controllo con il 60%
Tags :Slider
ll made in Italy agroalimentare continua a crescere. Secondo il rapporto Ismea il settore registra 61 miliardi di euro di valore aggiunto, 1,4 milioni di occupati, oltre un milione di imprese e 41 miliardi di euro di esportazioni.
Crif e Nomisma hanno realizzato per Confindustria Emilia un’indagine dettagliata sulle filiere produttive, presenti nei 126 Comuni del territorio di competenza nelle province di Bologna, Ferrara e Modena. Lo studio si inserisce nel progetto “Osservatorio
Vincenzo Ferrieri, ceo di Cioccolatitaliani ha 33 anni. Fa parte della nuova generazione di imprenditori italiani e con il suo nuovo modo di “vivere” il cioccolato ha conquistato, fino a oggi, oltre quattro milioni di clienti.
L’agroalimentare italiano prosegue la sua corsa nelle esportazioni. Secondo Nomisma, il settore ha registrato, per i primi cinque mesi dell’anno, una crescita pari al 3,5%.
Dalle menti del fondatore di Slow Food Carlo Petrini e dell'architetto Stefano Boeri nasce il progetto Slow Food Freespace.
Il Ceta è a un punto cruciale, entrato in vigore in forma sperimentale da settembre 2017, deve ora essere approvato da ogni singolo stato dell’Unione. Il governo italiano sembra contrario.
Premiate le eccellenze legali e fiscali di tutte le regioni d’Italia
A Pedavena, durante la Festa dell’Orzo 2018, si è tenuto il primo “Simposio della birra italiana di qualità” in cui si è fatto il punto sul settore birrario, dove competono artigiani e industrie.
Cresce il fatturato di Ferrarelle, quarto produttore italiano di acque minerali, che presenta il suo bilancio di sostenibilità 2017.
 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
        



 
								 
                