L'80% del prodotto viene venduto nei supermercati. Su un mercato da 217 milioni di euro, il panettone artigianale vale la metà, 107,3 milioni di euro
Tags :Slider
Nello stabilimento Plasmon italiano, fondato nel 1969, sono stati investiti 64 milioni nel quadriennio 2014-2018. Nella strategia di rilancio c'è anche la produzione di nuovi snack salati "Puff", il cui debutto sul mercato è previsto nel 2020
Il comparto del vino mette a segno un incremento generale delle esportazioni verso Pechino dell’11%, il prosecco del 31%
Guida Michelin 2020, i vincitori. A Bartolini la terza stella
Enrico Bartolini entra nell'olimpo dei tristellati, che raggiungono quota 11. Lo chef toscano si aggiudica anche la seconda stella con il Glam, così come Mammoliti. Morelli con Pomiroeu, esce dalla "rossa".
L’innovazione digitale entra anche nella filiera agrifood aumentando la competitività e migliorando qualità e tracciabilità del made in Italy. L'80% del business è generato da attori già affermati nel settore mentre il 20%, circa, da startup
Secondo lo studio The European House – Ambrosetti, ogni 100 euro di consumi alimentari, solo il 5,1% va agli operatori della filiera
La multinazionale Nestlé ha inaugurato il primo impianto per la produzione di Gerber NutriPuff nel Shuangcheng
L’azienda tecnologica RepUP aiuta gli operatori dell'horeca a gestire la web reputation e difendersi da giudizi negativi o false recensioni. Seed Money ha creduto nel progetto ed è entrata nel capitale
Secondo il Rapporto Ismea sulla competitività, l'agroalimentare nel Mezzogiorno sfiora i 7 miliardi di euro nell'export e rappresenta il 10% degli occupati
L’accordo porta in dote al network nazionale di Gruppo VéGé una rete commerciale di 63 ipermercati distribuiti in tutto il Nord Italia, che danno lavoro a circa 7mila dipendenti e un fatturato di circa 1,6