Gli Alajmo aprono Sesamo al Royal Mansour Marrakech

Gli Alajmo si associano, per la prima volta, a una struttura alberghiera: il Royal Mansour, in Marocco. Il gruppo si ritrova a Parigi da Caffè Stern ma soprattutto in Italia dove conta tre ristoranti a Venezia e quattro a Padova.

Il 20 dicembre sarà inaugurato Sesamo, un nuovo concetto di gastronomia italiana che porta la firma degli Alajmo.

Basato sull’utilizzo sia di prodotti locali sia di ingredienti importati dall’Italia, il menù della nuova insegna, all’interno del Royal Mansour Marrakech, avrà senza dubbio un’impronta italiana con grandi classici dello chef Massimiliano Alajmo – gli involtini di scampi fritti con salsa di lattuga, la battuta di carne cruda al tartufo bianco, il risotto allo zafferano con gremolata di anguilla e ghiacciolo di barbabietola. In carta ci saranno anche piatti inediti come gli spaghetti aglio, olio, peperoncino con ortaggi dell’orto del Royal Mansour e il dolce Apriti Sesamo, una sfera di mandorlato e sesamo riempita con zafferano, spuma di mandorla e essenza di neroli e una salsa di agrumi e frutto della passione.

Fin dalla sua apertura il Royal Mansour Marrakech è stato concepito per essere il riflesso della famiglia reale. Negli ultimi cinque anni, sotto la direzione di Jean-Claude Messant, il palazzo si è aperto al mondo e alle tendenze internazionali dell’hotellerie e del lusso.

Per il design, il Royal Mansour Marrakech si è rivolto allo studio di architettura e Design 3BIS, che ha seguito l’arredamento e la manutenzione dell’hotel dalla sua apertura nel 2010.

Leave a Reply

SHARE