Il volume d’affari complessivo annuale delle agromafie è salito a 24,5 miliardi di euro: dall’agricoltura all’allevamento, dalla distribuzione alimentare alla ristorazione.
Tags :Slider
Il gruppo emiliano Barilla punta ad aumentare la quota di pasta a base di grano duro 100% made in Italy, il 20% in più. Per sostenere i contratti di filiera il Mipaaf ha stanziato 40 milioni di euro
In questa operazione Italmobiliare si affianca con una quota di controllo ad Angelo Capitelli per favorire lo sviluppo commerciale e industriale della società, con un fatturato 2019 atteso a circa 13 milioni di euro, +20% sul precedente esercizio.
Il fondo IDeA Agro, dedicato a investimenti in aziende della filiera agricola e gestito da DeA Capital Alternative Funds SGR, ha acquisito una quota di minoranza qualificata dell'azienda agricola Antonio Tarulli
L’accordo prevede l’ingresso del Gruppo Bouvard nel capitale di Lago Group detenuto dalla famiglia Lago, che proseguirà nella gestione dell’azienda coadiuvata dal nuovo amministratore delegato Pierre Josselin
La holding del surgelato, lanciata da Mandarin Capital Partners lo scorso anno, ha comprato Alcass, azienda del settore dei prodotti surgelati e senza conservanti, che da oltre trent’anni, produce una varietà di prodotti a
Con un’incidenza pari al 15,8%, l’Italia è il primo Paese per quota di vigneto biologico sulla superficie vitata totale. Negli ultimi otto anni la viticoltura bio italiana è più che raddoppiata (+ 107% dal 2011 al 2018)
L'azienda del lattiero-caseario ha investito 6 milioni di euro, nel solo stabilimento di Catania, per innovare gli impianti e incrementare l’efficienza. Parmalat, in cinque anni, ha destinato in Sicilia un totale complessivo di 13 milioni di
Dai grandi chef alle realtà imprenditoriali più performanti, ecco tutti i vincitori dei Foodcommunity Awards 2019
Nel 2018 McDonald's Italia ha registrato un fatturato di quasi 1,3 miliardi di euro, lo 0,1% del pil. La multinazionale, nel belpaese, dà lavoro a 24mila persone, direttamente e indirettamente.