Dal pandolce al cannoncino, nel 2020 il brand ligure Panarello, punta sull’internazionalizzazione: dagli Stati Uniti al Medio Oriente. di francesca corradi
Tags :Slider
Il comparto del gelato artigianale vale 4,2 miliardi di euro e conta 74mila occupati diretti. Secondo Fipe il 43% delle 39mila gelaterie dello stivale si concentra nel Sud e sulle isole.
La legge di bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 ha introdotto Plastic Tax e Sugar Tax. L'analisi dello Studio CMS.
"La sfida ora è raggiungere i 15 milioni di euro e aprire una filiale e magazzino in Grecia, trampolino per i mercati dell'Est", rivela il general manager di Cool Head Europe Gavin.
Il 2019 per Winelivery si è chiuso con una crescita in tripla cifra e un round pre-ipo da 1,5 milioni in vista della quotazione. L'azienda vuole arrivare a 25 città attive in Italia e mettere le basi per affrontare
La società di investimento Ardian affiancherà il management di Frulact per accelerare il piano strategico e fare del gruppo uno dei leader mondiali nel settore degli ingredienti alimentari.
Nuovo socio per Gelato Club. Quadia – investitore in oltre 40 società, progetti e fondi nei settori del cibo sostenibile, energia pulita e prodotti di economia circolare – darà slancio alla strategia di espansione e internazionalizzazione della startup
Palombini, Nori, Camilloni, Van Doren, Mexico e Giovannini fra i brand del gruppo Daroma acquisito da Mandarin Capital Partners III. Il gruppo è oggi presente principalmente in Lazio, Emilia-Romagna e Sardegna.
Flower Burger conta 14 negozi, di cui due di proprietà su Milano e 12 in franchising. Dopo Rotterdam e Marsiglia, per il 2020 la catena di vegan burgers prevede altre aperture internazionali nelle principali città europee
Il fondo italiano di private equity fa shopping in Francia e compra gli aromi Nactis Flavours e, insieme ad AromataGroup e Ipam, dà vita a Nactarome