Conserve Italia, nell’ultimo esercizio, ha registrato performance positive su tutti i mercati principali in cui opera, sia in Italia che in oltre 70 Paesi all’estero. L’Assemblea dei soci, riunitasi nella sede di San
Tags :Slider
Il colosso del settore spirits DIAGEO ha annunciato la riorganizzazione strategica del team commerciale italiano con la nomina di Andrea Vicenzo come head of on trade Italia, Marco Gravilli come head of reserve Italia e
Il fondo illimity Credit & Corporate Turnaround Fund (iCCT), gestito da illimity SGR, e Presa – società facente capo alla famiglia Buzzi – supportano il percorso di sviluppo e crescita
Il Gruppo parmense Mutti, consolidato nel mercato dei derivati del pomodoro, ha inaugurato il suo ristorante aziendale Quisimangia, progetto avviato nel 2022 e ideato dallo studio di design e architettura internazionale CRA – Carlo Ratti Associati. Il
di letizia ceriani È una storia di famiglia, di pasticceria e di artigianalità quella che rivive nelle pieghe degli oltre cent’anni del gruppo Bauli. Da una piccola pasticceria a Verona, oggi Bauli, con 1.300 dipendenti, 6 stabilimenti
Entangled Capital SGR ha acquisizione, attraverso il fondo EC I, il 51% del capitale di Sipa International, azienda attiva nella produzione di cous cous di alta qualità, distribuito sia per conto terzi sia con il proprio
Si avvicina il dato previsionale di produzione di olio di oliva in Italia. Molte imprese del comparto oleario stanno affinando le nuove strategie commerciali del dopo raccolta, alla luce dei cambiamenti che hanno caratterizzato questo
Il primo progetto della società vedrà l’avvio dell’attività di ristorazione, dopo il successo degli hamburger nel 2023, del content creator Mirko Alessandrini, in arte Cicciogamer. Partecipata al 51% da IN-SANE e per il 49% da KUIRI (
Unigrains Iberia ha acquisito una partecipazione nel capitale di Ñaming, azienda spagnola attiva nella produzione di panini e altri piatti pronti, nell’ambito di una sindacazione effettuata da DeA Capital Alternative Funds SGR, società di
Acqua Sant’Anna, azienda italiana attiva nel mercato delle acque minerali con il marchio Sant’Anna, ha acquisito la società francese La Compagnie des Pyrénées, specializzata nella produzione di acqua minerale e titolare



