L'azienda annuncia l’impegno di annullare le emissioni dei brand di acqua minerale S.Pellegrino, Acqua Panna e delle bibite Sanpellegrino entro il 2022.
Tags :sanpellegrino
Marchini guiderà una task force dedicata alla sostenibilità con un focus specifico sulla risorsa acqua, sulla produzione, sul packaging e sui trasporti.
La famiglia Quagliuolo, proprietaria di S.I.Con., annuncia il closing dell’acquisizione di Acqua Vera dal Gruppo Sanpellegrino - tramite la società di nuova costituzione AQua Vera
Il Gruppo Sanpellegrino cede il marchio Acqua Vera ad AQua Vera Spa ma si tiene il sito produttivo di San Giorgio in Bosco per produrre bibite.
Sanpellegrino affida a Stefano Bolognese (nella foto), 44 anni, milanese, la gestione del business a livello internazionale. Il manager è il nuovo head of international business unit del gruppo.
Cinquecento euro in più per i dipendenti Nestlè Italia che continuano a lavorare in fabbrica e retribuzione piena anche a chi ha dovuto sospendere o ridurre l'attività, senza attingere alla casa integrazione.
Marini, in Sanpellegrino, prende il testimone da un altro manager italiano, Federico Sarzi Braga, diventato senior vice president - Nestlé Waters Strategic Business Unit a Parigi
La cessione di Beltè non comporta alcun impatto occupazionale. Refresco Italy, con i marchi Spumador e Recoaro, continuerà a produrre le bevande a base di the negli stabilimenti italiani
Il Gruppo Sanpellegrino chiude il 2018 con un +4%. Il 56,9% del suo giro d’affari è all'estero dove crescono a valore i brand internazionali S.Pellegrino (+6%) e Acqua Panna (+10%). Previsto investimenti per 99 milioni di euro.
Winelivery entra ancora nei record: nel 2018 ha registrato un fatturato in crescita del 500% rispetto all'anno precedente, si è aggiudicata il primato come startup con il maggior numero di soci in Italia e, a una settimana dalla