Registrano un +8,8%, nel 2020, le vendite dei prodotti agroalimentari con il termine ‘Puglia’ sulla confezione. La regione è la seconda regione più bio d’Italia, con 266mila ettari coltivati e 9380 operatori, una incidenza del 20% delle superficie biologiche
Tags :Puglia
Nasce una nuova piattaforma di enogastronomia e turismo made in Puglia che connette i produttori e gli operatori turistici favorendo l'incontro con il consumatore finale
La filiera ‘Dedicato’ aggrega oggi oltre 350 aziende agricole; produce circa 20mila tonnellate di grano duro di alta qualità totalmente ottenuto in Puglia, da cui sviluppa circa 15mila tonnellate di pasta l’anno.
Sono due le eccellenze pugliesi - Frantoio Muraglia e Birrificio Matà - e quattro le persone dietro al nuovo spirt made in Puglia. Il nuovo distillato italiano è un mix di botaniche, l'acqua del Mar Mediterraneo
all’anima del Due Camini - il ristorante una stella Michelin guidato dallo chef Domingo Schingaro (nella foto) - nasce La Calce. Il bistro si fonda una cucina essenziale e materica profondamente legata alla cultura
Il fondo IDeA Agro, dedicato a investimenti in aziende della filiera agricola e gestito da DeA Capital Alternative Funds SGR, ha acquisito una quota di minoranza qualificata dell'azienda agricola Antonio Tarulli
Italian Wine Brands punta alle stelle con Elettra, flagship wine della produzione pugliese
Secondo le stime di Cia, Italia Olivicola e Aifo sarà l’anno del riscatto per la produzione olivicola italiana. La Puglia (+175%) da sola produrrà quasi il 60% dell’olio extravergine d’oliva nazionale
Ismea ha pubblicato i risultati del bando per il sostegno agli investimenti delle imprese agricole e agroalimentari attraverso interventi di finanza agevolata
Un italiano su tre usufruisce del food delivery. Glovo cresce al Sud e e sbarca a Taranto, Lecce e Foggia.