Nel Triveneto la seconda tappa del tour organizzato da Coldiretti e Intesa Sanpaolo per illustrare agli imprenditori agricoli l’accordo nazionale che prevede un plafond di 3 miliardi di euro, di cui 430 milioni di euro destinati
Tags :PNRR
Nuova iniziativa di UniCredit per sostenere la riqualificazione energetica e sostenibile delle imprese agricole. La banca mette a disposizione nuove risorse per sostenere le aziende che intendono partecipare al bando “Parco Agrisolare” previsto dal Pnrr,
I mercati all’ingrosso sono pronti a cogliere le opportunità del Decreto del Mipaaf che mette a disposizione 150 milioni di fondi del Pnrr per lo sviluppo della logistica. A dichiararlo Fabio Massimo Pallottini (a sinistra,
Stefano Patuanelli (nella foto), Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, ha firmato un decreto per lo sviluppo della logistica agroalimentare tramite il miglioramento della capacità logistica dei porti, a cui sono destinati 150 milioni di
Nell’ambito del Pnrr, è stato pubblicato il bando Parco agrisolare, dedicato all’energia, e con una dotazione di 1,5 miliardi di euro. Il bando prevede l’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti di stalle e cascine,
La campagna elettorale potrebbe ostacolare l’approvvigionamento dei 35 miliardi di euro dei fondi previsti dal Pnrr per le imprese agricole italiane. Questa la preoccupazione espressa dal presidente Ettore Prandini (in foto) all’Assemblea Nazionale di
Emergenza siccità: Crédit Agricole e Confagricoltura sostengono il settore agricolo
Crédit Agricole Italia e Confagricoltura hanno predisposto un piano di interventi per fronteggiare l’emergenza siccità e i rincari energetici. Il piano prevede finanziamenti ad hoc che andranno a incentivare innovazione e sostenibilità, supportando
Maria Grazia Mammuccini (nella foto) è stata rieletta presidente di FederBio. La affiancherà un nuovo ufficio di presidenza composto dai vice presidenti Andrea Bertoldi e Marco Paravicini e dai consiglieri Maria Letizia Gardoni, Rossella Bartolozzi, Aldo
Parte “Agritech”, il Centro Nazionale per lo sviluppo delle Nuove Tecnologie in Agricoltura, che vede coinvolta l’azienda avellinese De Matteis Agroalimentare Spa nel parterre delle eccellenze imprenditoriali italiane. Agritech coinvolge 28 università, 5 centri
Il 9 giugno, Intesa Sanpaolo e Coldiretti hanno siglato un importante accordo per il rilancio dell’agricoltura che prevede un plafond di 3 miliardi di euro per le piccole e medie imprese associate, a supporto dei primi



