L’agricoltura oggi pesa solo il 7% sul totale delle emissioni prodotte che si riversano sull’ambiente. Cia-Agricoltori Italiani fa il punto sul settore e rilancia il suo piano per il futuro. L’agricoltura è in pista
Tags :PNRR
Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele e Intesa Sanpaolo hanno siglato un accordo per favorire l’accesso al credito delle aziende consorziate, attraverso il pegno rotativo sui prosciutti prodotti. Intesa Sanpaolo ha stanziato un
Francesco Lollobrigida (nella foto), ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, nella sua ultima seduta la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e
Oggi a Torino si è tenuta la terza tappa del tour organizzato da Coldiretti e Intesa Sanpaolo per illustrare agli imprenditori agricoli l’accordo nazionale che prevede un plafond di 3 miliardi di euro, di cui 370 milioni
BPER Banca e BPER Factor, società del Gruppo BPER attiva nel settore del factoring, hanno messo a punto una serie di interventi – pari a 10 milioni di euro – per sostenere le esigenze finanziarie della Cooperativa Casearia
Nel Triveneto la seconda tappa del tour organizzato da Coldiretti e Intesa Sanpaolo per illustrare agli imprenditori agricoli l’accordo nazionale che prevede un plafond di 3 miliardi di euro, di cui 430 milioni di euro destinati
Nuova iniziativa di UniCredit per sostenere la riqualificazione energetica e sostenibile delle imprese agricole. La banca mette a disposizione nuove risorse per sostenere le aziende che intendono partecipare al bando “Parco Agrisolare” previsto dal Pnrr,
I mercati all’ingrosso sono pronti a cogliere le opportunità del Decreto del Mipaaf che mette a disposizione 150 milioni di fondi del Pnrr per lo sviluppo della logistica. A dichiararlo Fabio Massimo Pallottini (a sinistra,
Stefano Patuanelli (nella foto), Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, ha firmato un decreto per lo sviluppo della logistica agroalimentare tramite il miglioramento della capacità logistica dei porti, a cui sono destinati 150 milioni di
Nell’ambito del Pnrr, è stato pubblicato il bando Parco agrisolare, dedicato all’energia, e con una dotazione di 1,5 miliardi di euro. Il bando prevede l’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti di stalle e cascine,