La dinamica positiva dei prezzi dei prodotti esportati ha consentito di compensare le perdite quantitative di una annata sfortunata a causa del meteo. Le importazioni superano ancora le esportazioni.
Tags :ortofrutta
In Italia è boom della spesa online. Per Everli aprile e maggio 2020 sono stati i mesi con il maggior numero di acquisti e le categorie di prodotto più richieste sono: ortofrutta, dolci e latticini.
I consumatori italiani preferiscono la sostenibilità. L'ortofrutta F.lli Dellerma, specializzato nella vendita all'ingrosso e nella distribuzione di frutta e verdura in Puglia si è dotata di un un impianto fotovoltaico, targato SMA.
Innovativo, dinamico e pioniere della sostenibilità ambientale: il settore ortofrutticolo italiano è pronto alla grande sfida della transizione verde europea, lo conferma Cia-Agricoltori Italiani
Il Presidente Apo Conerpo Davide Vernocchi : “Sistema solido ed efficiente ma per difendere i produttori occorre un intervento pubblico urgente e su vasta scala”.
Marco Salvi, presidente Fruitimprese: “Il comparto ha reagito positivamente all’emergenza, ma adesso serve un progetto di rilancio dell’export e anche dei consumi interni”.
Confermata l'edizione 2020 della filiera ortofrutticola dall’8 al 10 settembre 2020, tre giorni dedicati agli operatori professionali con incontri B2B e buyer da tutto il mondo. Gratuito per i visitatori e a costi bassi per gli espositori.
Oltre il 60% delle merci prodotte in Italia vengono esportate in Europa. Confagricoltura sollecita un intervento che regoli i trasporti e le frontiere dopo lo stop di Austria e Slovenia.
La società milanese vara aumento di capitale da 273 milioni. Il progetto di sviluppo dell'ortomercato milanese entra nella sua fase attuativa
Corta, controllata, garantita, certificata: la filiera è il tema del momento sulle confezioni dei prodotti alimentari. Il fenomeno è raccontato dall’Osservatorio Immagino