L’indagine di WineMonitor certifica l’exploit delle esportazioni dei vini “made in Siciliy”. Rispetto al 2020 hanno registrato +10% i rossi siciliani e addirittura +45% i bianchi dell’isola.
Tags :Nomisma
Secondo Nomisma aumentano esportazioni del 3% e fatturato dell’1% per il vino delle coop che copre il 58% del volume del vino made in Italy.
Secondo il Mineral Water Monitor, le vendite oltre frontiera delle nostre acque hanno subito una battuta d’arresto dell’11% (a valori). Stabili le vendite nella gdo italiana mentre esplode l’e-commerce, che raddoppia giro d’
Con un valore di 8 miliardi di euro, la Cina rappresenta il quarto mercato al mondo per consumo di prodotti biologici, l’8% sul totale delle vendite globali di prodotti bio.
Nuovo comitato scientifico a Nomisma, società di consulenza strategica e aziendale, nominato dal cda fino a maggio 2023.
Innovativo, dinamico e pioniere della sostenibilità ambientale: il settore ortofrutticolo italiano è pronto alla grande sfida della transizione verde europea, lo conferma Cia-Agricoltori Italiani
La scelta di prodotti a Marca del Distributore (MDD) dipende dalle categorie merceologiche: importante il ruolo giocato da fresco e freschissimo, ancora limitata la preferenza di bevande MDD, vino compreso
I dazi dovrebbero scattare dal 18 ottobre. Pesanti le ripercussioni sulle esportazioni soprattutto per i settori vinicolo, lattiero caseario e della pasta.
Il biologico italiano oggi viene esportato principalmente in Europa: Francia e Germania sono i principali mercati. Tra i Paesi terzi figurano invece gli Stati Uniti, il Giappone (6%) e la Cina (3%)
Sana sarà anticipato dagli stati generali del bio, in programma il 5 e il 6 settembre, sempre nel capoluogo emiliano. Si tratta di due giornate con confronti in cui si delineeranno le scelte strategiche per il futuro