Cresce la compagine sociale del Gruppo VéGé con gli store di Veneto e Friuli Venezia-Giulia della cooperativa Vega. L'accordo sarà perfezionato nei prossimi mesi e diventerà operativo dal 1° gennaio 2019.
Tags :News
Nella lista delle sei mete imperdibili per gli amanti del turismo enogastronomico il magazine economico statunitense Forbes ha inserito tre destinazioni italiane: Montepulciano, Montalcino e Montefalco.
È morto Beppe Rinaldi, il produttore-artigiano cuunese conosciuto da tutti con il soprannome di “critico”.
Annata positiva per Serena Wines 1881, azienda vinicola specializzata nel Prosecco, che chiude il 2017 con un fatturato di 77 milioni di euro e una crescita del 12%.
Nella ristorazione italiana si registrano quasi 23 mila imprese guidate da titolari nati all'estero, con una crescita del 40% in cinque anni. In testa la Lombardia con Milano.
La scadenza di frutta e verdura si allunga grazie a un nuovo packaging "attivo" progettato dall'ateneo bolognese insieme a Bestack, il consorzio dei produttori di imballaggi in cartone ondulato per ortofrutta.
L’associazione Anag, Assaggiatori grappa e acquaviti, festeggia i suoi primi 40 anni alla Douja d’Or ad Asti, salone nazionale di vini selezionati in programma dal 7 al 16 settembre.
Lago Group porta i prodotti a marchio “Gastone Lago since 1968” in Cina. Grazie all’accordo con Alibaba i dolci dell'azienda veneta verranno commercializzati sulla piattaforma di e-commerce Tmall.
La holding White Bridge Investments e il fondatore di Campus, Giampaolo Cagni, hanno venduto la società di Parma specializzata nella produzione di ingredienti funzionali naturali per carne, prodotti lattiero-caseari, salse e cibo di origine vegetale
Trump ha erogato i primi 4,7 miliardi di dollari destinati ai produttori di soia, sorgo, mais, grano, latte e carne di maiale per compensare le perdite derivanti dalla guerra commerciale intrapresa contro la Cina.